Review party “Il pianoforte” di Chris Cander, Nord editore. A cura di Alessandra Micheli

  Ho pensato alla colonna sonora di questo libro. Mi capita spesso di scrivere accompagnata dalle note, come se esse fossero le voci adatte a render conto delle mille sfumature dei libri che leggo. Sono quelle voce che narrano della sua essenza, un'essenza che sfugge alla mente consapevole e si avvicina al sogno. E nel … Leggi tutto Review party “Il pianoforte” di Chris Cander, Nord editore. A cura di Alessandra Micheli

“Servizi e segreti” di Roberta Costantini, Scatole Parlanti editore. A cura di Francesca Giovannetti

    Peter Simmons non ha la vocazione della spia, ma la vita a volte prende direzioni che non ci saremmo mai immaginati. Tra la Germania e la Francia, una spy story che tiene con il fiato sospeso fino a una conclusione inattesa. Un romanzo conciso con un ritmo incalzante, dove l’azione lascia spazio anche … Leggi tutto “Servizi e segreti” di Roberta Costantini, Scatole Parlanti editore. A cura di Francesca Giovannetti

“Il tempio dei Mezzosangue. I venti della discordia” di Rob Himmel, Dark Zone editore. A cura di Alessandra Micheli

  Ogni volta che leggo un libro di Rob Himmel la sua genialità stuzzica il mio senso della realtà. Mi spiego meglio. La sua passione per il genere fantasy, la sua volontà di purificarlo che clichè e stereotipi crea una sorta di apertura in un genere altrimenti granitico, liberandolo dalla sua autoreferenzialità, dalla sua autosufficienza … Leggi tutto “Il tempio dei Mezzosangue. I venti della discordia” di Rob Himmel, Dark Zone editore. A cura di Alessandra Micheli

“Discorso sul fantasy: limiti e virtù del genere” A cura di Alessandra Micheli

  Una delle caratteristiche principali delle persone è quella di osservare sempre la pagliuzza negli occhi dell'altro senza mai comprendere che il proprio occhio ha una trave enorme. Manca non tanto il dialogo, manca la volontà di considerare l'altro un vero interlocutore. Di dialoghi, di comunicazioni sui social specialmente, ce ne sono a iosa. Io … Leggi tutto “Discorso sul fantasy: limiti e virtù del genere” A cura di Alessandra Micheli

“Fughe e ritorni” di Anna Maria Castoldi e Miriam Donati, Scatole parlanti editore. A cura di Alessandra Micheli

  Mentre scrivo questa recensione, ho nelle cuffie la musica di Lucio Battisti. E una canzone in particolare, forse meno blasonata, meno conosciuta ma che mi ha sempre procurato i brividi. Anche per te vorrei morire e io morir non so anche per te darei qualcosa che non ho. E perché la rapporto a questo … Leggi tutto “Fughe e ritorni” di Anna Maria Castoldi e Miriam Donati, Scatole parlanti editore. A cura di Alessandra Micheli

“Uomini” di Maria Teresa Cipri, Graus editore. A cura di Alessandra Micheli ( Fonte https://www.letturesalepepe.com/recensione-uomini-di-maria-teresa-cipri/?fbclid=IwAR37i1C6de0u9HNZOLaj7v2kmXnuiWoYDSWOUXkLeTw5ZW6v_IVlI0PU88w)

    Il primo amore di una bambina è senza dubbio il padre. E' lui il primo uomo di cui fa conoscenza, prima dei miti, prima degli amori, prima delle illusioni vestite di abiti maschili. E' da lui che impara la differenza tra la se stessa cosi aggraziata e quella solidità che le servirà nel … Leggi tutto “Uomini” di Maria Teresa Cipri, Graus editore. A cura di Alessandra Micheli ( Fonte https://www.letturesalepepe.com/recensione-uomini-di-maria-teresa-cipri/?fbclid=IwAR37i1C6de0u9HNZOLaj7v2kmXnuiWoYDSWOUXkLeTw5ZW6v_IVlI0PU88w)

“La difesa di Socrate” di Francesca Petroni, Le Mezzelane casa editrice. A cura di Alessandra Micheli

  Ogni società ha bisogno di un urlatore. Non di quelli presenti nello show business o nei reality. Ma di qualcuno che, conoscendo profondamente la propria società, inizia a elencarne i difetti allo scopo di rendere i cittadini consapevoli della possibilità del loro superamento. Un menestrello, un moralizzatore, un idealista o forse un insegnante capace … Leggi tutto “La difesa di Socrate” di Francesca Petroni, Le Mezzelane casa editrice. A cura di Alessandra Micheli

“L’anno senza estate” di Luce Loi, Triskell editore. A cura di Alessandra Micheli

  Ci sono accadimenti che segnano la vita dei protagonisti in maniera indelebile, ma che sfuggono alla storiografia ufficiale. Eppure sono in quei ritagli di tempo, in quei funestati episodi che la natura umana si rivela e trasborda dai suoi confini fino ad invadere con la sua vischiosità anche la natura circostante. Ci sono momenti … Leggi tutto “L’anno senza estate” di Luce Loi, Triskell editore. A cura di Alessandra Micheli

“Dalla Terra di Nessuno” di Rafael Guerrero, traduzione di Corrado Pastore. A cura di Francesca Giovannetti

    I romanzi di Rafael Guerrero si distinguono subito : il protagonista e l’autore sono la stessa persona. E al lettore viene spontaneo chiedersi se in quel preciso momento sta conoscendo una persona o un personaggio. La risposta potrebbe essere: entrambi. Dopo “ Muoio e torno” , primo romanzo della serie, torna il detective … Leggi tutto “Dalla Terra di Nessuno” di Rafael Guerrero, traduzione di Corrado Pastore. A cura di Francesca Giovannetti

“Gli occhi invisibili del destino” di Silvia Casini, Golem edizioni. A cura di Alessandra Micheli

    Silvia Casini, finalmente mi rende felice (sono sicura che lo hai scritto per me) e mi regale un thriller. Non uno qualunque, ma uno che contiene un pizzico, anzi una generosa dose di buon esoterismo. E ciò che si cela sotto l'apparente superficie, ciò che è nascosto, stuzzica la mia innata curiosità. Potrei, … Leggi tutto “Gli occhi invisibili del destino” di Silvia Casini, Golem edizioni. A cura di Alessandra Micheli