La rubrica Viaggio attraverso la storia presenta: “Il Natale tra storia e feste popolari”. A cura di Alfredo Betocchi

  Il Natale è fra tutte le feste dell’anno quella più amata e più desiderata. Chi non ricorda, con una punta di nostalgia e tenerezza, le vigilie trascorse da bambino ad aspettare una magica apparizione che reca con sé doni tanto desiderati? In tutto il mondo occidentale la festa ha conservato intatta il suo fascino, … Leggi tutto La rubrica Viaggio attraverso la storia presenta: “Il Natale tra storia e feste popolari”. A cura di Alfredo Betocchi

“Forse non tutti sanno che in Giappone” di Antonio Moscatello, Newton e Compton editori. A cura di Chiara Iucci Linaioli

“Il Giappone è il paese degli opposti: tradizione e modernità, spiritualismo e tecnologia convivono fianco a fianco dando origine a una speciale alchimia. Il fascino che il Paese del Sol Levante esercita sui visitatori è quello di un luogo privo di una specifica collocazione, situato in un tempo e in uno spazio quasi magici, slegati … Leggi tutto “Forse non tutti sanno che in Giappone” di Antonio Moscatello, Newton e Compton editori. A cura di Chiara Iucci Linaioli

“Natale Rosso Sangue” Autori vari, Edizioni Cento autori. A cura di Alessandra Micheli

Calore umano e dolcezza nelle strade. Ma senza che essa intacchi il gelo dei volti. Natale non è solo neve e tintinnio di campanelli. E' anche il momento in cui la solitudine si fa sentire più forte. Come un grido stridente che squarcia il silenzio di una notte. Una notte che deve richiamare alla mente … Leggi tutto “Natale Rosso Sangue” Autori vari, Edizioni Cento autori. A cura di Alessandra Micheli