La rubrica Politica, società e costume presenta “La mia mamma credeva che la Terra avesse 4004 anni”. A cura di Alfredo Betocchi

  Il titolo di quest'articolo vi parrà strano, quasi uno scherzo, invece questa datazione degli anni della Terra incontrò il favore della gente per almeno 200 anni, dal 1650 a metà del XIX secolo. Grazie al giornalista, astronomo e famoso divulgatore scientifico Camille Flammarion (1842 – 1925) generazioni di ragazzi, ragazze e generalmente persone che … Leggi tutto La rubrica Politica, società e costume presenta “La mia mamma credeva che la Terra avesse 4004 anni”. A cura di Alfredo Betocchi

“E fuori vennero i lupi” di Andrea Marzocchi edito AughEdizioni. A cura di Ilaria Grossi

  Leggere E fuori vennero i lupi, mi ha letteralmente proiettata in un cruciverba enigmatico. Mi spiego, Michele che per lavoro crea cruciverba ed è molto abile con le parole, dopo una cena con la compagna Marta, si risveglia nel seminterrato di casa.  Solo e senza possibilità di uscire. Michele, allibito e senza trovare alcuna … Leggi tutto “E fuori vennero i lupi” di Andrea Marzocchi edito AughEdizioni. A cura di Ilaria Grossi

“Il patto dei sette templari” di Guido Dieckmann. A cura di Alessandra Micheli (Fonte https://www.letturesalepepe.com/recensione-il-patto-dei-sette-templari-di-guido-dieckmann/)

I templari escono dalle polverose bibliotechine, dal silenzio quasi opprimente per vagare liberi come un tempo tra il popolo che tanto amavano. Per troppo tempo rinchiusi tra i sogni bizzarri di studiosi e di appassionati, per troppo tempo dimenticati, reclusi nelle celle dorate del la teoria e del concetto, sicuramente meno inquietanti delle prigioni di … Leggi tutto “Il patto dei sette templari” di Guido Dieckmann. A cura di Alessandra Micheli (Fonte https://www.letturesalepepe.com/recensione-il-patto-dei-sette-templari-di-guido-dieckmann/)