Frozen in love è un libro a tratti intenso, ricco di pensieri, di paure e di sentimenti, di sogni da realizzare e dolori che ti arrivano al cuore, per la storia, gli avvenimenti, le discriminazioni.
Un libro che racconta dell’amore e del la capacità di perseguire i propri sogni. Ma che rappresenta anche la storia di un talento e di un mondo non semplice, come quello del pattinaggio su ghiaccio; un mondo in cui si suda e soffre, in cui vige la regola del duro lavoro, come in tutti i campi d’altronde, ma c’è anche la consapevolezza che senza concentrazione e sacrifici, utili a realizzare un sogno, non si va avanti.
Se cadi ti rialzi. Se non ci provi nemmeno, ti fermi alla partenza
Così pure Jasmine, la “pattinatrice”, una ragazza dal carattere forte e combattivo che però ha sofferto tanto, a seguito della separazione dei genitori con il conseguente allontanamento suo e di sua madre dalla casa paterna, e che dopo il rientro in Canada, a casa del padre, dall’Egitto, a seguito della perdita di sua madre, impara che col sacrificio e la concentrazione, ma senza rinunciare agli affetti se pure con difficoltà, si può realizzare i propri sogni.
Insegui i tuoi sogni [.. ] non arrenderti mai
La vita di Jasmine non è semplice, lei non felice, perché subisce bullismo e discriminazione, e al suo malessere, al suo dolore, si accompagna anche quello del padre, che cerca comunque di ripristinare i rapporti con la figlia che ama in maniera totalitaria e assoluta, e quindi se pure con difficoltà, il suo amore per lei e soprattutto la consapevolezza che per Jasmine il pattinaggio è felicità, lo porta a lasciarla libera di scegliere la sua strada verso questa felicità.
E infatti, mentre è intenta a pattinare sul lago ghiacciato, in uno di quei momenti in cui lei è felice, e si sente libera di lasciarsi andare sui suoi pattini mentre tutto il resto del mondo è fuori dalla sua bolla, e il suo corpo e la sua anima si fondono tra loro e col ghiaccio, con quel suo habitat che la vede parte integrante e forse vitale…ecco che viene notata da un ragazzo, Kevin, e le chiede di pattinare insieme.
Lui la affascina, e sul ghiaccio i due sono molto presi, coinvolti, attratti; e la loro sintonia e la passione per lo stesso sport, fa scattare qualcosa tra loro, quella scintilla che li porta a legarsi e ad iniziare una relazione.
Kevin è però molto misterioso con Jasmine, sparisce e ritorna, ed è sempre molto vago con lei.
In realtà Kevin è un insegnante di pattinaggio, e il suo ruolo consiste nel cercare nuovi talenti.
E forse Jasmine è la sua nuova stella nascente del pattinaggio.
Kevin è uno sportivo affascinante, ha un rapporto difficile con sua madre, che vive nel lusso più sfrenato senza curarsi di altro se non delle apparenze.
E in uno dei suoi viaggi a Wentimon, Kevin fa la scoperta di Jasmine, e inizia ad interessarsi a lei..prima come talento del pattinaggio e .. e poi nel tempo.. si innamorerà di lei..e purtroppo le mentirà.
Lui, vede subito in lei le capacità e le doti di una pattinatrice, e a sua insaputa arriverà a fare scelte per lei.
Kevin la porta nel mondo del pattinaggio professionista, perché ne ha riconosciuto il talento e le capacità, ma questo sarà l’inizio di altre scelte dolorose, che si ripercuoteranno sul loro rapporto e determineranno una nuova rotta per la vita di Jasmine, e metterà a rischio la loro storia d’amore..ma tutto questo servirà, soprattutto a Jasmine, a comprendere quale sia il suo posto nel mondo; ci sarà una separazione, ed entrambi ne sono consapevoli, come sono altresì consapevoli che il futuro che li aspetta avrà molti risvolti.
Nel suo genere è una storia a suo modo intensa, e può far pensare..perché mette il l’accento sui sentimenti, l’amore e l’amicizia, sulle aspettative e la forza e l’impegno che ciascuno di noi deve mettere in tutto ciò in cui crede e persegue.
E, soprattutto, è anche un manifesto, a mio avviso, capace di denunciare il bullismo nelle scuole, l’indifferenza, l’ostilità, i pregiudizi e la discriminazione razziale.
Ha molto in sé, e racconta una storia che pur nella sua semplicità può essere un incipit a lottare e combattere per ottenere ciò che si desidera.
Un racconto delicato, forse si può arricchire ancora con maggiori approfondimenti sui personaggi e sulle dinamiche degli eventi raccontati, senza snaturare la storia. Scritta bene, si legge scorrevolmente.
Jasmine a Kevin sono due cuori comunque destinati a ritrovarsi e, forse, a stare insieme..ma non basta il destino, perché anche l’uomo deve metterci del suo con determinazione e perseguendo i propri sogni. Pertanto può anche essere considerato un racconto di formazione, in cui il personaggio principale, Jasmine, matura e cresce (anche se avrei preferito leggerne in modo più approfondito e articolato), accettando i cambiamenti e cambiando a sua volta.
Jasmine risulta una protagonista dalla complessità percepibile, e che nel finale vede la possibilità di un suo happy end con Kevin.
E quindi, dopo aver realizzato i suoi sogni di pattinatrice, ora forse anche il cuore potrà …
A chi sarà incuriosito e lo sceglierà, buona lettura!