“Storia di un perchè” di Dab Ray, La strada per Babilonia. A cura di Alessandra Micheli

  Perché. Un solo termine che contiene un mondo intero. In un perché ci sono ansie, speranze, sogni e ideali. C'è la voglia umana troppo umana di capire. C'è il nostro infinito dono della curiosità quello che spinse Eva a voler sperimentare il frutto della conoscenza, in barba ai sacri divieti. C'è la voglia ribelle … Leggi tutto “Storia di un perchè” di Dab Ray, La strada per Babilonia. A cura di Alessandra Micheli

Il blog è orgoglioso di presentarvi “Drammaturgia degli invissuti” di Giuseppe Cristaldi e Oliviero Malaspina, Fallone editore. Da non perdere assolutamente!

    Inutile cercare le parole. Molte volte sono loro a cercare te. Come uno sciame di mosche che si avventano sull'agognata merda. Esattamente la tua testa è piena di merda e di mosche che banchettano. Sissignori. Tu cerchi di ignorare il ronzio ma è impossibile. La solitudine non ba una disciplina perfetta. Soprattutto la … Leggi tutto Il blog è orgoglioso di presentarvi “Drammaturgia degli invissuti” di Giuseppe Cristaldi e Oliviero Malaspina, Fallone editore. Da non perdere assolutamente!

La rubrica Politica, società e costume presenta “STATI EFFIMERI E VIRTUALI”. A cura di Alfredo Betocchi

    STATO: “Signoria, Dominio, Potere Sovrano, riunione di uomini di un Paese sotto un’unica amministrazione politica, civile, militare ed economica”… …e fin qui la definizione del vocabolario, ma Stato vuol dire anche disporre di se stessi, indipendentemente dagli altri, correttamente, senza prevaricazione dei propri vicini. Col trascorrere dei secoli, gli Stati sono passati da … Leggi tutto La rubrica Politica, società e costume presenta “STATI EFFIMERI E VIRTUALI”. A cura di Alfredo Betocchi