“Il Palio insanguinato” di Giovanna Barbieri. Self publishing. A cura di Francesca Giovannetti

il palio insanguinato.cover

Nel pieno dei preparativi per il Palio, Siena viene sconvolta da un atroce delitto.

Una giovane di buona famiglia orribilmente strangolata in un vicolo della città.

Edmondo e Goffredo indagano con arguzia e testardaggine per scoprire il colpevole.

Il libro può vantare una ricostruzione storica molto precisa e accurata.

Dall’acciottolato per la strada ai grandiosi monumenti, ogni cosa è descritta nel minimo dettaglio.

L’ambientazione è ricca di particolari e cala il lettore nelle vie della Siena dell’epoca.  Scontri sociali e fra famiglie in vista sono la realtà di quel periodo e influenzano le vite dei singoli e della comunità.

L’autrice è riuscita a rendere l’atmosfera in maniera molto efficace e palpabile.

Particolarmente da apprezzare la descrizione dell’abbigliamento dell’epoca, resa con una terminologia storica accurata con cui si impara a prendere confidenza.

Immersi in questa atmosfera, atroci delitti che necessitano di una rapida risoluzione.

Un giallo storico che non tralascia le indagini, incuriosendo il lettore che prova a trarre le proprie conclusioni per arrivare alla soluzione prima dei protagonisti.

È questo da sempre l’ingrediente essenziale per un giallo, rendere il lettore partecipe, coinvolgerlo a tal punto da sfidarlo a risolvere l’enigma.

Ma l’abilità sta nello svelare quel tanto che basta, senza scoprirsi del tutto e rendere troppo ovvio il finale.

E in questa opera, noi, novelli investigatori, rimarremo sorpresi dall’epilogo, perché così deve essere!

Quindi invito a tuffarvi fra i vicoli di Siena, insieme a Edmundo e Goffredo, per risolvere i misteri de “Il Palio Insanguinato”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...