Trama Questa guida è utile per chi vuole condividere la passione dei libri e non sa da che parte cominciare per aprire e gestire un blog letterario. Partendo dalla nostra esperienza, abbiamo pensato di raccogliere 10 consigli che vi aiuteranno a compiere i primi passi ed evitare errori. Esempi e suggerimenti pratici vi daranno una … Leggi tutto Cover Reveal : “Step by step” – Come creare e gestire un blog letterario. Autore: Opinioni Librose Blog
Mese: aprile 2020
Review party “Emmeline” di Estelle Hunt, Hope edizioni. A cura di Alessandra Micheli
Estelle Hunt è una talentuosa autrice e sicuramente il suo libro, Emmeline, rispetta tutti i crismi del romanzo sentimentale, quello che ci allieta con i suoi intrighi e i suoi sospiri d'amor perduto. Tutto condito con uno stile che ha la stessa tonalità di classe e di eleganza, ma anche un bisbiglio irriverente, che … Leggi tutto Review party “Emmeline” di Estelle Hunt, Hope edizioni. A cura di Alessandra Micheli
“I figli della cenere” di Francesca Bertuca, Dark Zone. A cura di Alessandra Micheli
La prima cosa che mi è venuto in mente leggendo questo capolavoro, non esito a definirlo tale, della Dark Zone è “ma è davvero un romanzo?”. Perché se devo credere al m,io amato Calvino, e io gli credo ci mancherebbe, ogni narrativa, persino la storica è una falsificazione del reale. Quindi l'autore stesso prende … Leggi tutto “I figli della cenere” di Francesca Bertuca, Dark Zone. A cura di Alessandra Micheli
La rubrica Politica. società e costume presenta “L’AMICO DEI BAMBINI: IL CRICETO”. A cura di Alfredo Betocchi
Nel secondo dopoguerra è entrato nell'uso di molte famiglie italiane l'uso di acquistare un simpatico animaletto dal nome curioso, il “Criceto” (o Hamster). I fans più entusiasti dell'acquisto sono senza dubbio i bambini, conquistati dal carattere giocherellone dell'animale e dalla sua propensione all'esibizione. Volgarmente chiamato “CRICETO DOMESTICO”, la sua scoperta fu del tutto casuale e … Leggi tutto La rubrica Politica. società e costume presenta “L’AMICO DEI BAMBINI: IL CRICETO”. A cura di Alfredo Betocchi
“Purple Cat” di Andrea Moretti, VJ Edizioni. A cura di Alessandra Micheli
Come sapete bene ultimamente associo i libri che leggo a una canzone. O più di una. In questo caso nell'approcciarmi la libro del giovane autore Andrea moretti, ho scelto purple rain dello straordinario artista chiamato Prince. E nonostante il nostro libro sia un concentrato di orrori e di follie diversde dal testo apparentemente soave … Leggi tutto “Purple Cat” di Andrea Moretti, VJ Edizioni. A cura di Alessandra Micheli
Frank Kafka sosteneva che “Un libro deve essere un’ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi”. E la Dark Zone lo prende in parola, offrendoci due grandi titoli “Vortice nero” di Daniele Viaroli e “I figli della cenere” di Francesca Bertuca. Che aspettate?
È noto in tutto il multiverso che il viaggio dimensionale sia un’esperienza traumatizzante. I manuali medici di Crocevia ne descrivono i vari effetti nel dettaglio, differenziandoli a seconda del varco utilizzato per cambiare piano d’esistenza. Per quanto tutti convengano che siano i portali per il Regno dei Morti ad avere i peggiori effetti collaterali, d’altronde … Leggi tutto Frank Kafka sosteneva che “Un libro deve essere un’ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi”. E la Dark Zone lo prende in parola, offrendoci due grandi titoli “Vortice nero” di Daniele Viaroli e “I figli della cenere” di Francesca Bertuca. Che aspettate?
Il blog è lieto di presentare “Qualcosa di noi” di Maria Franzè, Masciulli edizioni. Da non perdere!!!
Sinossi Qualcosa di noi è una raccolta di venticinque racconti. Si tratta di storie di donne comuni, tutte però caratterizzate da qualcosa di speciale. Ogni episodio è la narrazione di un evento che fotografa un momento esistenziale di cambiamento nelle varie fasi di vita delle protagoniste: novità che modificano il loro status, portandole a una … Leggi tutto Il blog è lieto di presentare “Qualcosa di noi” di Maria Franzè, Masciulli edizioni. Da non perdere!!!
“Mille Rimpianti – verso il Japon” di Grazia Maria Francese. Casa Editrice Tripla E. A cura di Francesca Giovannetti
Il Giappone del Sedicesimo secolo viaggia nella trama parallela dell’Italia della Controriforma. Nel paese del Sol Levante inizia la storia del giovane Nobunaga a cui viene affidato dal padre il compito di unificare il paese. Da ragazzo poco incline alla disciplina assistiamo rapida alla nascita di un vero e proprio esempio di comandante spietato, ambizioso … Leggi tutto “Mille Rimpianti – verso il Japon” di Grazia Maria Francese. Casa Editrice Tripla E. A cura di Francesca Giovannetti
Il blog presenta una nuova uscita targata Hope edizioni “Uno” di Jane Blythe. Da non perdere!!!
Trama: Per salvare la donna che ama, lui deve lasciare a piede libero un assassino. La vita di Annabelle Englewood si sta sgretolando attorno a lei. Tutta la sua famiglia è stata trucidata; lei è accusata di aver commesso quel crimine e il detective che lavora al caso le fa provare cose che non … Leggi tutto Il blog presenta una nuova uscita targata Hope edizioni “Uno” di Jane Blythe. Da non perdere!!!
“La macchina anatomica” di Lucio Sandon, Graus editore. A cura di Alessandra Micheli
Il mio primo incontro con Raimondo di Sangro fu nel 1992, grazie al fumetto di Sergio Bonelli, Martin Mystere. Lo ricordo come fosse ieri quel fumetto, il principe delle tenebre. E fu li per la prima volta che assaporai l'odore sulfureo delle sue inquietanti invenzioni, specie le terrificanti macchine anatomiche. Ma anche la meraviglia della … Leggi tutto “La macchina anatomica” di Lucio Sandon, Graus editore. A cura di Alessandra Micheli