“Trilogia dei battiti” di Roberta Gatto. A cura di Layla

1089 pagine lette. 4 volumi. Un’autrice: Roberta Gatto.

Ho letto i suoi libri aspettando l’uscita del suo ultimo volume con trepidazione, sono ancora stordita dalle lacrime e le emozioni, e ho finito il suo libro stanotte. Due giorni per concludere la storia di Rain. E già mi manca, mi mancano tutti, ogni singolo personaggio che ha riempito i miei momenti.

Come sempre però facciamo un po’ di ordine

Il primo volume di questa … quadrilogia, si può dire? Insomma, il primo volume è “Un battito d’ali”, iniziamo a conoscere i personaggi, le vicende di Rain e della sua vita. Evan e Duncan colorano di rosa le sue giornate, ma vi assicuro che non è semplice spiegarvelo, senza dover spoilerare qualcosa, quindi vi dirò semplicemente che loro saranno un contorno per completare il cammino di qualcosa di davvero magico.

Rain è una ragazza semplice, ma con un velo di tristezza dentro che non riesce a rimarginare, lacerato da un dolore a cui nessuno può rimediare, forse nemmeno grazie a sé stessa può farlo. Duncan spesso apre le sue ferite provocando questo dolore in modo esponenziale, ed Evan cerca in tutti i modi di riparare, ma come in tutte le favole, però, i ruoli si invertono di tanto in tanto: Dove Evan ha colpito, Duncan trova il modo per aiutare la ragazza a riemergere dagli abissi. Per questo che Rain è costretta a combattere con il suo Io interiore ma, soprattutto, con i suoi sentimenti.

Ogni capitolo e ogni libro, porta alla luce un pezzetto di puzzle, tutti i nodi vengono al pettine, fino ad arrivare alle ultime pagine, dell’ultimo libro, in cui tutto diventa più chiaro, tutto torna al suo posto, tutto va come deve andare, vi confesso che sto scrivendo con le lacrime agli occhi, per tutto quello che ho vissuto in queste 1089 pagine.

In “Dieci battiti al secondo” non è più Rain a raccontarci quello che sta succedendo, ma è il Prequel del primo volume, dove Duncan ed Evan si alternano per mettere quei tasselli che mancano ai racconti di Rain. E tutto quello che scoprirà in “L’uragano in un battito” avrà una conseguenza, farà delle scelte che vedremo a cosa porteranno nell’ultimo capitolo “Un ultimo battito”.

Mi sono letteralmente innamorata di questa storia, è fatta bene, non c’è un difetto, ve lo assicuro e da lettrice è questo che voglio. Voglio che i personaggi facciano parte dei miei momenti, che ogni parola possa arrivare al cuore, all’anima. Voglio che il libro sia imprescindibile. Indispensabile. Necessario.

Roberta, la nostra Scrittrice, in questo non sbaglia un colpo.

La sua scrittura è eccellente, attenta ai particolari, alla punteggiatura, ma soprattutto ha quel QUID che davvero in pochi hanno, e non parlo di self, ma il mio discorso è davvero molto generico. Ho il privilegio di poter leggere molti libri e spaziare molto, tra generi e case editrici, famose e meno, e trovare una scrittura così fluida, così penetrante, dettagliata, scorrevole, vi assicuro che non è facile.

Consiglio il libro se non l’aveste ancora capito! Non siate timidi, buttatevi in questa lettura, non ne saprete fare a meno superata la prima pagina, ve lo posso garantire!

A Te, Roberta, dico Grazie per tutto questo. Per quello che mi hai regalato. Ti auguro una carriera in questo folle mondo che è la scrittura, te lo meriti, davvero!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...