“Il cuore di Frankenstein” di Antonella Di Luoffo, Eretica. A cura di Alessandra Micheli

L'eterno delirante sogno che fece il dottor Victor è quello che perseguita ogni uomo. Lo illude e lo seduce promettendogli il posto che sente di meritare nell'enneade delle divinità. E' questo il nostro maggior desiderio nato da una frase quasi buttata a caso che ci rende partecipi della stessa sostanza divina facciamo l'uomo a nostra … Leggi tutto “Il cuore di Frankenstein” di Antonella Di Luoffo, Eretica. A cura di Alessandra Micheli

Covid-19: uno sguardo oltre la nostra Europa. I figli di Don Bosco Figli di Don Bosco, con la concretezza che li contraddistingue, si sono attivati in tutti i Paesi per sostenere le popolazioni colpite dall’emergenza causata dal Covid-19.

I Salesiani rispondono alla pandemia ovunque si trovino con le loro opere Il Coronavirus sta colpendo alle radici le economie più deboli dei diversi continenti - La sfida è la risposta da dare nell’immediato continuando a progettare per il futuro I Figli di Don Bosco, con la concretezza che li contraddistingue, si sono attivati in … Leggi tutto Covid-19: uno sguardo oltre la nostra Europa. I figli di Don Bosco Figli di Don Bosco, con la concretezza che li contraddistingue, si sono attivati in tutti i Paesi per sostenere le popolazioni colpite dall’emergenza causata dal Covid-19.

Il blog presenta il libro “L’amore al tempo del coronavirus”, Autrici varie. Da non perdere!

INFORMAZIONI SULLE AUTRICI Christina B. Assouad scrittrice per Rizzoli, Fanucci, Leggereditore, Poderosa Edizioni, insegnante di scrittura creativa, organizzatrice della rassegna culturale Non solo rosa, donne protagoniste. Luisa Ciuni giornalista, Redattore Capo per Il Resto del carlino, QN, Il Giorno, scrittrice per Solferino, docente di Tecnica del giornalismo di Moda allo Iulm. Eliana Enne alias Eliana … Leggi tutto Il blog presenta il libro “L’amore al tempo del coronavirus”, Autrici varie. Da non perdere!

“Via da lei” di Roberta de Polo, Scatole Parlanti. A cura di Raffaella Francesca Carretto

Via da lei è un romanzo di narrativa che ci avvicina al difficile vissuto di Astrid, una ragazza che cresce con una visione del mondo genitoriale, e in particolare il rapporto madre-figlia, che trascende dal rapporto amorevole col proprio genitore, relegando gli affetti e le tenerezze solo ai ricordi mai sbiaditi di un padre presente … Leggi tutto “Via da lei” di Roberta de Polo, Scatole Parlanti. A cura di Raffaella Francesca Carretto