Un noir sul filo dell’Ascia… nella Torino blindata ” Carne mangia carne” di Andrea Monticone, Buendia Books. Da non perdere!!!

Vincenzo Santoro si era ricordato di prendere la
mascherina proprio sulla soglia di casa. Non poteva certo
sapere che per lui non avrebbe fatto alcuna differenza e
che gli rimanevano sì e no una ventina di minuti di vita.”

Una ragazza fatta a pezzi, un pensionato dal cuore strappato.
In una Torino blindata dal Coronavirus, il colonnello Sodano deve
affrontare la mafia nigeriana.

Un noir dev’essere figlio del suo tempo, ormai dovremmo saperlo. Ma certe storie ci sorprendono, nascono sulla scia di un’idea, sul filo di un rasoio e colpiscono con la forza… di un’ascia, appunto. Chi ci segue sa già che ogni anno pubblichiamo una nuova indagine di Gabriele Sodano: in questo strano maggio 2020 con la Fiaschetta numero 20, eccezionalmente brossurata per l’occasione, lo scrittore e giornalista Andrea Monticone ci regala una trama che non poteva nascere se non qui e ora, una “instant novel” che fotografa una città deserta e raggelata solo a un primo sguardo… perché sotto la superficie ardono fuochi mai spenti e il crimine non è mai in quarantena, anzi.


L’autore
Andrea Monticone è nato nel 1972. Caporedattore del quotidiano CronacaQui e Premio Vitaliano Brancati 2020 per il giornalismo, con una
lunga esperienza di cronaca tra Torino e Milano, ha creato la serie thriller del capitano (ora colonnello) Gabriele Sodano. Tra le sue opere, il noirrock maledetto Marsiglia Blues, il cult Ultimo Mondo Cannibale, Un assist per morire (secondo classificato al Premio Letterario Internazionale Festival
Giallo Garda 2019) e i racconti Drew e La mano del morto.
Ama il vecchio rock e il blues da ascoltare rigorosamente in vinile, Londra
e l’Arsenal, il bourbon e il buon vino. Twitter @AMonticone

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...