
Il giorno in cui fu inaugurato ufficialmente il cantiere della Nuova Basilica,
in casa si verificò un evento che avrebbe cambiato per sempre la mia vita.
Era l’ora del pomeriggio in cui per il paese girano solo i vecchi e i matti,
perché per gli uni e gli altri il tempo non ha più alcun senso.
Ero tornato a casa con la corriera da Foggia.
Richiusi la porta alle spalle e lo vidi: Gesù Cristo a testa in giù.
Salvatore e Valentino corrono verso i vent’anni. Partendo dalle strade arse di una Puglia mai raccontata, un paesino che sta per diventare famoso grazie a un santo.
Ma il passo del primo non riesce a stare dietro al secondo. Valentino ha dei sogni troppo grandi da inseguire, Salvatore vive del suo riflesso. Non possono essere più diversi, eppure la loro vita è scandita da distacchi e reciproche attese.
La ricerca di un’identità, l’ambizione, l’amore di una donna indimenticabile li porteranno fino a New York, sulle vette del mondo.
Quanto saranno disposti a tradire la loro amicizia per vedere realizzati i loro desideri?
L’Autore
Leonardo Gliatta è nato a Foggia, nel 1977. Ha studiato Cinema all’Università di Siena.
Dopo tanti anni a Roma, dove ha lavorato in ambito media per canali tv satellitari, dal 2011 vive a Milano e si occupa di media strategy e analytics per le reti Discovery.
Scrive racconti, sceneggiature, storyboard per graphic novel e radiodrammi (Lifegate Radio).
Ha pubblicato una monografia sul cinema di Wong Kar-wai, per Dino Audino Editore.
***

Osservò la vita intorno a lui commosso, eppure totalmente esacerbato, sfibrato dagli anni, prosciugato dagli avvenimenti mentre imperversava immobile nella salamoia dei suoi pensieri […]
«La morte non vuole saperne niente di me» disse. «Il destino mi
lascerà solo, come un’isola».
Anno 1814, Nives De Morin sembra essere sparita nel nulla: da sette lunghi anni non si hanno sue notizie.
La storia dell’Europa sta cambiando: dopo la sanguinosa disfatta subita in Russia, Napoleone Bonaparte è costretto ad abdicare, ritrovandosi dalla reggia al tristo esilio sull’Isola d’Elba, a largo delle coste italiane. Ed è proprio lì che ritroverà Nives.
L’autore
Federica Nardo nasce ad Avola (SR) nel 1992.
Dopo la maturità classica, prosegue gli studi in Giurisprudenza frequentando l’Università di Firenze e la Sorbonne di Parigi. Amante dei viaggi e della lettura, si definisce da sempre un’appassionata scrutatrice del reale, al quale ama aggiungere un tocco di fantasia per raccontarlo nelle sue storie. Appassionata di storia napoleonica, ha fatto del grande condottiero il protagonista dei suoi racconti. Mare è il suo secondo romanzo.