Il blog consiglia “A faccia a faccia con l’assassino” di John Douglas Mark Olshaker, Harper Collins. Da non perdere!

Uno sguardo illuminante e spaventoso nella mente dei più brutaliassassini. Douglas riesce a trascinare il lettore dentro la propriamente mentre lavora per capire quattro dei criminali che ha interrogato,e separando i fatti dalla finzione ci permette di comprenderel’abisso della malvagità umana.”Publishers Weekly “Una lettura irrinunciabile per chiunque voglia capire come funzionala mente dei serial killer. … Leggi tutto Il blog consiglia “A faccia a faccia con l’assassino” di John Douglas Mark Olshaker, Harper Collins. Da non perdere!

“Una lettera per Sara” di Maurizio de Giovanni, Rizzoli. A cura di Chiara Iucci Linaioli

Mentre una timida primavera si affaccia sulla città, i fantasmi del passato tornano a regolare conti rimasti in sospeso, come colpi di coda di un inverno ostinato. Che aprile sia il più crudele dei mesi, l'ispettore Davide Pardo, a cui non ne va bene una, lo scopre una mattina al bancone del solito bar, trovandosi … Leggi tutto “Una lettera per Sara” di Maurizio de Giovanni, Rizzoli. A cura di Chiara Iucci Linaioli

Il blog consiglia “Bla1re” di Anita Gray, Hope edizioni. Da non perdere!

Trama: Venduta. Comprata. Condizionata.Il mio nome è Blaire.Sono una combattente esperta e un’abile hacker, e sono a capo della sicurezza dell’uomo che controlla la malavita russa in Europa. Il suo nome è Maksim ed è il mio Padrone. Mi ha comprato quando non ero che una bambina e, da allora, mi ha brutalmente condizionato, per … Leggi tutto Il blog consiglia “Bla1re” di Anita Gray, Hope edizioni. Da non perdere!

“L’altro” di Daniele Fulvi, Scatole Parlanti. A cura di Alessandra Micheli

Avete mai visto un gatto allo specchio? È un esperienza strana perché il felino, per motivi etologici ( non chiedeteli a me ) non riconosce in quella superficie il suo stesso volto ma semplicemente un altro appartenente alla sua razza. A cui quindi o soffierà se è molto dominante, o lo fisserà con curiosità o … Leggi tutto “L’altro” di Daniele Fulvi, Scatole Parlanti. A cura di Alessandra Micheli