La rubrica racconti presenta “Incubo” di Alfredo Betocchi.

INCUBO

La città aveva palazzi altissimi, senza finestre.

Tra le case, le strade strette e lunghe erano attraversate da binari, singoli o doppi.

Nessuno camminava per strada, né uomini né animali.

Grandi treni la percorrevano continuamente e dalle case, piccole aperture permettevano ai cittadini di entrare direttamente nei convogli.

Tutto si svolgeva dentro le case.

Lavoro, studio, arte, amore e morte, niente usciva da lì.

Il Signore della città aveva stabilito che tutti vivessero nelle case, era proibito uscire, pena la morte.

D’altra parte, nessuno si avventurava per le pericolosissime strade dove i treni correvano follemente tra una fermata e l’altra, sfiorando i muri delle case.

Un uomo, solo, strisciava lungo il muro di una strada, tendendo l’orecchio per captare l’arrivo di un convoglio.

Appena individuato il tremore, saltava sull’altro binario, evitando all’ultimo momento la morte.

Da un vicolo sbucò una ragazza bellissima, magra, bionda, libera e disperata, come lui.

La vide e si gettò con lei nel vicolo.

Lì i treni andavano più lentamente e c’era modo di evitarli.

La strinse forte e lei appoggiò la testa sulla sua spalla.

Poi arrivò un treno.

Si accucciarono da un lato.

Sferragliando passò, indifferente.

La strinse ancora, benché il pericolo fosse passato.

Lei lo baciò lungamente.

Appena ripreso fiato, le disse:

« Presto, fuggiamo fuori da questa città!»

La ragazza gli sorrise e si misero a correre lungo la strada principale.

Sopraggiunse un treno a pazza velocità, saltaronon sull’altro binario.

Dopo un attimo, dalla direzione opposta, un altro treno puntò su di loro implacabile.

Saltarono ancora ma ecco, un terzo treno li raggiungeva alle spalle…era la fine!”

Poi, si svegliò!

Accanto a lui c’era lei, addormentata, immobile, sognante, bellissima.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...