
Adalgisa Calligaris torna protagonista al Commissariato di Rivorosso con IL MISTERO DEL CADAVERE NELLA VALIGIA, scritto da ALESSANDRA CARNEVALI e pubblicato da Newton Compton Editori.
Dopo l’avventura in Oriente il commissario torna alla quotidianità del paese umbro insieme al marito, il magistrato Gualtiero Fontanella.
Tutto sembra scorrere tranquillo, a parte il fatto che il Natale è vicino e questo è un serio problema per la Calligaris che cerca di occupare se stessa e la sua squadra con ogni lavoro immaginabile pur di non affrontare le feste a causa di un trauma che porta con sé fin da bambina.
E l’occasione naturalmente arriva, nel peggiore dei modi.
In aperta campagna, dietro la staccionata dell’abitazione dell’anziana signora Ravanello viene ritrovata una valigia, dentro il cadavere fatto a pezzi di una ragazza di origine francese.
Partono le indagini di uno dei casi più curiosi che il commissario dovrà affrontare. Collegata all’omicidio la maga Esclarmonde, nome a cui Adalgisa dovrà fare l’abitudine nonostante la sua ritrosia, che non solo svolge attività poco lecite ma ricorda una principessa medievale legata al movimento dei catari.
L’investigatore Corvo viene inviato ad interrogare la maga, il poliziotto scompare per un giorno.
Quando torna accampando una scusa, al commissario non sfugge la sua inquietudine, il caso diventa sempre più complesso.
Si aggiunge l’omicidio di un noto professore venuto a Rivorosso per una conferenza sulla principessa Esclarmonde e tutti sembrano diventare esperti dei catari da Fontanella alla mamma della Calligaris.
Per fortuna che Paris Picchio, la simpatica food blogger, è tornata in paese per stemperare la tensione con la sua spontaneità e gli outfit dai colori eccessivi.
Il commissario già in lotta contro lo scintillio delle luci natalizie, dovrà armarsi di tutta la sua sagacia per affrontare un caso tanto complesso. Alessandra Carnevali ci regala un giallo veramente originale, nella tranquillità di un paese come tanti, dove ci si sente a casa dopo le prime pagine, si intreccia una vicenda che affonda le sue origini nella storia medievale e più ci si avvicina all’epilogo più le vicende diventano straordinarie.
Lo stile è scorrevole, ricco di dialoghi, alcuni in dialetto in modo da avvicinare maggiormente il lettore alla cultura locale.
I personaggi sono genuini, credibili e soprattutto affiatati, ci si accorge subito di avere davanti una squadra ben collaudata.
E anche se Adalgisa Calligaris odia il Natale, riceverà anche lei un regalo: Bromuro
Chi è?
E’ un romanzo giallo, scopritelo voi e buona lettura!
***
Alessandra Carnevali
È nata a Orvieto ed è laureata in Lingue. Ha partecipato, in veste di autrice, al Festival di Sanremo 2002 con il brano All’infinito eseguito da Andrea Febo. Nel 2007 è stata la prima blogger accreditata al Festival di Sanremo. Ha curato il blog Festival, sulla musica italiana e Sanremo, per il network Blogosfere. Si occupa di promozione web per eventi e artisti emergenti. La Newton Compton ha pubblicato Uno strano caso per il commissario Calligaris, libro vincitore del Premio ilmioesordio nel 2016, Il giallo di Villa Ravelli, Il giallo di Palazzo Corsetti, Delitto in alto mare e Il mistero del cadavere nella valigia.