“Cuore imperfetto” di Valentine Bovary. A cura di Patrizia Baglioni

Uno dei motivi per cui si legge è la sorpresa che le storie riservano, a volte si apre un libro con grandi aspettative che dopo poche pagine vengono disilluse, altre volte, è questo il caso, uno scritto riserva una novità dietro l’altra.

Prima di ogni cosa CUORE IMPERFETTO scritto da VALENTINE BOVARY, rientra nella categoria rosa, ma la sua appartenenza potrebbe essere vista come anarchica se non fortemente creativa. Valentine Bovary gioca, non solo col genere, ma anche con i personaggi: Alessia, Giorgio e Fabio sono i protagonisti che a rotazione raccontano la propria storia.

La cosa divertente è che da personaggi apparentemente calcati da un prototipo, emergono come individui con forte personalità e pericolosamente reali.

Il racconto inizia con Alessia, giovane raffinata e spigliata, ricca e predisposta alla bella vita che padre e fidanzato le offrono.

La sua esistenza sembra perfetta, quando suo padre decide che prima di passarle le redini dell’azienda di famiglia dovrà fare un periodo di apprendistato presso la Banca di un amico.

Anche Giorgio, il suo primo e unico amore appoggia questa proposta e a lei l’obbligo di accettare.

Per fortuna che Terminetor, questo il nomignolo del suo principale, è in ferie e le sue otto ore di lavoro si riducono a sette ore di chiacchiere libere e un ora di programmazione di grafici nella scala dei rosa.

Fabio Morotti viene da tutti descritto come un capo spietato che non tollera nessuna forma di insubordinazione, integerrimo sul lavoro.

La situazione romantica tra dirigente e stagista sembra servita su un piatto d’argento.

Già dal loro primo incontro nasce un rapporto basato sulla sfida, Morotti prova a far abbassare la testa ad Alessia, che approfitta di ogni rimprovero per rispondere con prontezza e arguzia, l’importante è non cedere.

Ma oltre la schermaglia di parole ad avvicinarli è un’inarrestabile attrazione che li turba e li sorprende.

Alessia non vuole tradire Giorgio, ma ultimamente la loro relazione è in crisi, troppo spesso si sente trattata più come un corpo che come la donna amata.

Giorgio potrebbe essere perfetto se nei rapporti sessuali non volesse sempre andare oltre, all’amore sostituisce un puro rapporto fisico ispirato all’iconografia pornografica, tanto da portare la sua compagna a chiedersi se è realmente amata.

E poi Giorgio ci spiega tutto, ma è già troppo tardi?

Alessia e Fabio sono vicini, lo vede con i suoi occhi, deve solo sperare che il rapporto che lega lui e Alessia dall’infanzia, sia più forte di una semplice attrazione, se solo di quello si tratta.

Giorgio però non può condannare Alessia, ce lo confessa con rudezza, nella coppia è lui lo scandalo e sue sono tutte le colpe tenute rigorosamente nascoste.

Giorgio e Fabio appaiono finalmente per quello che sono e solo la spontaneità e l’ingenuità di Alessia potrebbero salvarli, ma chi sceglierà la giovane?

Un intrigo di emozioni circondano questo scritto dove anche la scrittura si esprime con originalità, i periodo sono lunghi, complessi e spesso bisogna rileggere per averne chiaro il senso, ma chi lo dice che questo sia uno svantaggio?

A volte l’eccessiva facilità banalizza il testo, qui invece il linguaggio curato, irriverente e sarcastico diverte e stimola senza appesantire.

Che una scrittrice abbia un suo stile, è una cifra impagabile.

Le amanti del romance puro forse storceranno il naso di fronte al finale nebuloso, ma questo apre ad un pubblico più ampio che non ama solo le storie d’amore semplici, ma quelle dove dietro ai volti dei protagonisti, riconosciamo i nostri, quelle dove i cuori sono imperfetti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...