Nuove uscite Golem Edizioni: “I tre volti di Ecate” di Claudia Speggiorin e “Si spezza ogni volta il mio cuore” di Carla De Bernardi. Assolutamente da non perdere!!!

I tre volti di Ecate di Claudia Brigida Speggiorin

Sinossi: 1920. Nella casa di tolleranza La Mariposa risiede una ragazza con il volto solcato da una cicatrice a forma di luna calante. Quello sfregio, unico marchio visibile di un abuso che tutti vogliono resti segreto, viene custodito dalla ragazza assieme al proprio vero nome, Adele, e all’amore per Filippo, un militare richiamato alle armi da Parigi e conosciuto durante una licenza.

I clienti la conoscono come Violetta, e tale resta fino a quando La Mariposa viene sconvolta per sempre da un sanguinoso evento che rivela l’invidia e l’odio strisciante tra le pensionanti.

Con l’aiuto del conte Chiostri, un frequentatore della casa di piacere che la crede la reincarnazione di una profetessa di Ecate, Adele si lascia alle spalle l’Italia e diviene Antea, profetessa circense che, assieme alla trapezista Barbarelle, dà vita a un duo artistico che fa sognare Parigi.

Una storia di catene, libertà, passione e coraggio.

L’autrice

Claudia Brigida Speggiorin è nata a Varese il 24 giugno del 1975, dal 1996 lavora in un centro per il recupero delle tossicodipendenze e per la cura della malattia mentale, come responsabile delle attività riabilitative, di risocializzazione e di reinserimento sociale e lavorativo.

Si occupa anche dei progetti culturali e della formazione.

Ha già pubblicato Lacrime d’ inchiostro su carta di riso. Piccolo libro sul destino (Leucotea) e una raccolta di racconti dal titolo MariaNeve e le altri voci nel desiderio (ora non più in commercio).

A gennaio 2019, con un piccolo collettivo d’autori, ha aperto il blog amatoriale “Il Paradiso di Caino” e il gruppo Facebook ad esso connessi.

Genere: Romanzo
Collana: Mondo

Pagg. 200

Prezzo: 14 euro

Disponibile in libreria dal 24 settembre 2020

***

Si spezza ogni volta il mio cuore di Carla De Bernardi

Sinossi

Al destino, di per sé feroce e irrimediabile di perdere un figlio, si aggiunge per Giovanna Guarneri lo strazio di non sapere come questo sia accaduto.
Tommaso, che tutti chiamano Tommy, muore in maniera misteriosa pochi giorni prima di essere dimesso dalla comunità di recupero Il Bosco, dove è ospite da due anni. Il caso viene ben presto archiviato, ma la madre di Tommy non crede neppure per un istante alla versione ufficiale e da quel momento inizia una lunga, dolente e ostinata ricerca della verità, che la porterà a ripercorrere la sua vita, i suoi due matrimoni, l’infanzia dei suoi figli, i problemi di Tommy con suo padre e tutto ciò che può aver portato a quella tragedia. Riuscirà mai a sapere cosa è successo quel lontano 15 marzo 2013 alle 17,30 alla comunità Il Bosco?

L’autrice

Carla De Bernardi è nata a Alessandria d’Egitto e ha trascorso l’infanzia a Parigi. Vive a Milano dal 1963 dove svolge l’attività di fotografa e scrittrice. Nel suo archivio sono presenti ritratti di personalità della cultura, musica, letteratura, teatro, cinema. È autrice di due diari narrativi di viaggio: “Contare i passi-dai Pirenei all’Oceano sul Cammino di Santiago” (Mursia, 2010) e “Tutte le strade portano ad Assisi” (Mursia 2011), del romanzo “Qualche lontano amore” (Mursia, 2012) e di tre libri sul Cimitero Monumentale di Milano: “Non ti scordar di me – Guida per curiosi e ficcanaso al Monumentale” (Mursia, 2015), “La Piccola Città – Il Monumentale di Milano” (Jacabook, 2017) e “Guida al Monumentale”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...