
È il 1339. L’Europa sta attraversando una grave crisi. L’aumento demografico, l’agricoltura, tutto si è fermato, niente va più avanti. Due potenze si scontrano in questo difficile scenario, l’Inghilterra e la Francia, che fanno da cornice alla storia d’amore e di tormento tra Armand e Marichelle, protagonisti, loro malgrado, di diaboliche macchinazioni e di perfidi raggiri. Il lungo periodo di guerra, scontri, riappacificazioni e di complotti tra Inghilterra e Francia – conosciuto come guerra dei cent’anni – sarà il teatro di questo incredibile romanzo che, tra intrighi, amori, tradimenti, amicizie e cospirazioni, ci coinvolgerà lasciandoci spesso con il fiato in sospeso, travolti dalle passioni, illuminati dalle speranze e spinti dal soffio del tempo che tutto lentamente trasforma e che ci spingerà al largo nel grande mare della vita. Un romanzo basato su una Francia immaginaria e su una guerra dei cent’anni rivisitata dalla fantasia dell’autrice, nel quale prenderanno vita le vicende di due potenti famiglie.
***
L’autrice
Mi chiamo Giada Bonasia, sono nata il 21 aprile del 1990 a Palermo, vivo attualmente in un paese limitrofo. Quella notte il destino fu deciso è il mio romanzo d’esordio di genere epic-cavalleresco. Mi piace aiutare i bisognosi e mi piace uscire e stare in compagnia.
Estratto: “Armand le lanciò un’occhiata fugace, adorava guardarla così con la spada in mano e l’armatura, una donna forte, pronta a battersi per la sua patria e la sua gente. Adorava ammirarla nella mischia della battaglia, selvaggia e feroce, senza un minimo di grazie e dolcezza femminile. Troppo tempo aveva visto celare la sua vera indole dietro alle lunghe vesti da principessa, che al castello Deprovuà aveva indossato. Adesso la riconosceva. Riconosceva la sua amata nelle sue vere vesti, quelle di invincibile dama di spade.”