Eccoci giunti alla fine dello spettacolo..Spettri si inchinano e ringraziano. E vi lasciamo con “il pane dei Morti” di luigi Carrozzo, Dark Zone. A cura di Barbara Amarotti

"Lasciaci entrare" Siete in casa vostra, dormono tutti meno voi. A un certo punto una voce, una richiesta perentoria: lasciaci entrare, seguita da un tentacolo che s'infila da ogni pertugio, entra da ogni fessura, pronto a ghermirvi. Che fate? Fuggite o accettate la lotta? Ecco, ora che siete entrati (è proprio il caso di dirlo) … Leggi tutto Eccoci giunti alla fine dello spettacolo..Spettri si inchinano e ringraziano. E vi lasciamo con “il pane dei Morti” di luigi Carrozzo, Dark Zone. A cura di Barbara Amarotti

Il mistero si svela “Il sigillo di Lucifero” di Mariachiara Moscoloni, Dark Zone, si svela per voi. A cura di Alessandra Micheli

La danza sta giungendo la termine. Ma stavolta non vi sedurrò con gli orrori ma con il mistero. E' ora che il velo sia tolto dai simboli per farvi comprendere quanto il sacro, quanto il simbolo sia davvero vicinissimo a voi. Ogni città, ogni bosco, ogni basilica è un talismano. Come, non siete convinti? Allora … Leggi tutto Il mistero si svela “Il sigillo di Lucifero” di Mariachiara Moscoloni, Dark Zone, si svela per voi. A cura di Alessandra Micheli

Miei oscuri eccovi una raccolta che vi farà sprofondare nell’abisso laddove vi attendono loro, i grandi antichi “”L’Ombra di Cthulhu” A.A. V.V., Dark Zone

L’immaginario di H. P. Lovecraft continua a ispirare le penne di autori contemporanei.Dieci racconti che spaziano dai più lontani abissi cosmici, fino a esplorare l’insondabile animo umano. Creatori di Mondi, che proprio come il solitario di Providence hanno fatto del “fantastico” la loro missione. In questa antologia dieci storie lovecraftiane, che sono state ispirazione dell’inconscio … Leggi tutto Miei oscuri eccovi una raccolta che vi farà sprofondare nell’abisso laddove vi attendono loro, i grandi antichi “”L’Ombra di Cthulhu” A.A. V.V., Dark Zone

La nostra oscura danza continua con “Isaihas” di Giovanni Poli, Myth Press. A cura di Alessandra Micheli

Cari miei oscuri lettori, oggi come ben sapete è la notte più bizzarra dell'anno. Samahin o come dicono gli americani Halloween (all allow eve, ossia ogni santi) è il momento più magico dell'anno. Il velo che divide la dimensione materiale dal regno dell'altrove si solleva. E tutto ciò che è in quel regno segreto può … Leggi tutto La nostra oscura danza continua con “Isaihas” di Giovanni Poli, Myth Press. A cura di Alessandra Micheli

L’orrore si nasconde negli abissi.. Preparatevi a incontrarlo “U-666” di Fabrizio Fortino, Dark Zone. A cura di Alessandra Micheli

Danzano le paure attorno a noi come fatui fuochi nella notte. Ci sono tutte radunate attorno a me, trasformata per un istanti in una strana figura, metà musa e metà elfo oscuro. E cosi seduti bramano le mie parole, bramano il contatto con quell'uomo che perso nei suoi giochi diurni si scorda dei suoi mostri. … Leggi tutto L’orrore si nasconde negli abissi.. Preparatevi a incontrarlo “U-666” di Fabrizio Fortino, Dark Zone. A cura di Alessandra Micheli

“La figlia di Caino” di Natascia Norcia, Myth Press. A cura di Alessandra Micheli

Siete ancora con me miei lettori? O vi siete nascosti per il troppo terrore? Non dovete affatto vivere cosi questa strana notte. Le paure sono la vostra compagnia, abbracciatele piuttosto non sfuggite loro. Dovete imparare a vedere la radiosità dell'oscuro unico senso di meraviglia in questo mondo cosi scontato. Ma oggi con il velo che … Leggi tutto “La figlia di Caino” di Natascia Norcia, Myth Press. A cura di Alessandra Micheli

In una notte oscura lasciatevi incantare dalla poesia eterna di Edgar Allan Poe “Il silenzio”. A cura di Patrizia Baglioni

Vi sono qualità – incorporee essenze,cui è data come una duplice vita, che è poiemblema della doppia entità che sempre scoccada materia e luce, in solida forma e in ombra.Vi è silenzio che è duplice – mare e riva -corpo e anima. Abita l’uno in solitari luoghi,ricoperti d’erba recente: qualche solenne grazia,umane memorie e una … Leggi tutto In una notte oscura lasciatevi incantare dalla poesia eterna di Edgar Allan Poe “Il silenzio”. A cura di Patrizia Baglioni

Continuate a danzare miei lettori oscuri con questi racconti spaventosi “Storie di fantasmi a altri racconti. Volume primo”

Estratto da "il freddo abbraccio", di Mary Elizabeth Braddon.“Si trovava in piedi davanti alla grande cattedrale, con il cane al fianco. Era notte, le campane avevano appena suonato le undici; la luce della luna brillava sul magnifico campanile, sul quale vagava l'occhio dell'artista, assorbito dalla sua bellezza. Non stava pensando alla cugina annegata, perché l'aveva … Leggi tutto Continuate a danzare miei lettori oscuri con questi racconti spaventosi “Storie di fantasmi a altri racconti. Volume primo”

Scheletri, vampiri, demoni e sangue…diciotto autori per diciotto brividi “Halloween stories” Autori vari, Segreti in giallo editore. A cura di Alessandra Micheli

Danzano sotto la luna di sangue le mille e cento ombre che stanotte si liberano dalle catene. Spiriti e demoni, elfi e fate per nulla luminose oggi danziamo tutti attorno a uno strano calderone ribollente di storie. Sedetevi accanto a noi miei adorati, non abbiate paura. Questa è la festa in cui ogni barriera cade … Leggi tutto Scheletri, vampiri, demoni e sangue…diciotto autori per diciotto brividi “Halloween stories” Autori vari, Segreti in giallo editore. A cura di Alessandra Micheli

Le tenebre vi accoglieranno nel loro grembo. Continua il nostro Halloween con “Dalle tenebre” di Miriam Palombi, Myth Press. A cura di Alessandra Micheli

Pronti miei cari amanti della notte? Sto per portarvi nel luogo più oscuro laddove anche gli angeli esitano a sostare. Proprio nelle tenebre. Avete paura?? Eppure lo so, lo sento, specie in questo giorno in cui luce e buio si fondono, che dentro di voi si agita un' altra emozione, diversa dal terrore: il fascino. … Leggi tutto Le tenebre vi accoglieranno nel loro grembo. Continua il nostro Halloween con “Dalle tenebre” di Miriam Palombi, Myth Press. A cura di Alessandra Micheli