“Infernapoli” di Vincenzo Carriero. A cura di Alessandra Micheli

«Per me si va ne la città dolente,per me si vane l'eterno dolore,per me si vatra la perduta gente.Giustizia mosse il mio alto fattore; fecemi la divina podestate, la somma sapienza e l'primo amore.Dinanzi ame non fuor cose create senon etterne, e io etterno duro.Lasciate ogne speranza, voi ch'intrate Cosi inizia il famoso terzo canto … Leggi tutto “Infernapoli” di Vincenzo Carriero. A cura di Alessandra Micheli

Ultimo articolo dell’anno per la rubrica Viaggio attraverso la storia “Viaggio nell’italia dell’Ottocento”. A cura del nostro Alfredo Betocchi

Questa non vuole essere una lezione di Storia, ma solo una chiacchierata sulle bandiere degli Stati che esistevano prima dell’Unità d’Italia e dei quali i libri di scuola non parlano mai. Le bandiere che citerò erano vessilli ufficiali degli Stati, come è oggi il nostro bel Tricolore. Essi furono tutti aboliti fra il 1859 e … Leggi tutto Ultimo articolo dell’anno per la rubrica Viaggio attraverso la storia “Viaggio nell’italia dell’Ottocento”. A cura del nostro Alfredo Betocchi

“Il bacio di Venere” di Salvatore Alfieri. A cura di Patrizia Baglioni

L'amore si può cantare, dichiarare, esprimere con gesti oppure si può scrivere poesia. SALVATORE ALFIERI dedica un'intera raccolta non solo alla sua compagna ma all'amore in tutta la sua essenza. Il sentimento supremo è onnipresente, dal caffè del mattino al saluto della sera. Viverlo è essenziale per il poeta, solo tenendo stretta la sua donna … Leggi tutto “Il bacio di Venere” di Salvatore Alfieri. A cura di Patrizia Baglioni

“La coscienza di Yuri” di Sonia Perin. A cura di Patrizia Baglioni

LA COSCIENZA DI YURI scritto da SONIA PERIN è ambientato nell’Italia del Nord alla fine della Seconda Guerra Mondiale. Mentre scorro le pagine rifletto sul fatto che non si ricorda abbastanza questo terribile evento che ha sconvolto il mondo per la sua violenza. Per smaltire l’impatto che i fatti della guerra hanno avuto sugli stati … Leggi tutto “La coscienza di Yuri” di Sonia Perin. A cura di Patrizia Baglioni

Volete finire un anno in bellezza? Allora non vi resta che leggere le nuove uscite Dunwich edizioni “La figlia del diavolo” di K.A. Fox e il ritrono di un meraviglioso Tim Curran “Skin medicine”.

La Figlia del Diavolo è una storia inarrestabile che ti appassiona fin dall’inizio. Questo affascinante debutto trasformerà K.A. Fox in una delle vostre autrici preferite. Una lettura consigliata a tutti gli amanti del dark fantasy. (Jessica Therrien, autrice della serie I Figli degli Dei) Nel complesso, La Figlia del Diavolo è un romanzo perfetto per … Leggi tutto Volete finire un anno in bellezza? Allora non vi resta che leggere le nuove uscite Dunwich edizioni “La figlia del diavolo” di K.A. Fox e il ritrono di un meraviglioso Tim Curran “Skin medicine”.

“I miei vuoti pieni” di Angela Sammarco, Tabula Fati. A cura di Patrizia Baglioni

La poesia è un moto dell’anima, è una carezza che cinge le nostre giornate e ci accompagna. La poesia è la predisposizione a incontrare l’autentica natura delle cose e a coglierne l’innegabile armonia. La poesia è un pensiero delicato. Questo penso leggendo la raccolta I MIEI VUOTI PIENI scritta da ANGELA SAMMARCO e pubblicata da … Leggi tutto “I miei vuoti pieni” di Angela Sammarco, Tabula Fati. A cura di Patrizia Baglioni

“Il sangue degli abeti” di Corrado Peli, Fanucci. A cura di Patrizia Baglioni

È Natale a Roccacupa, un tranquillo paese di montagna in provincia di Modena dove si ritirano gli anziani in pensione e la criminalità è a tasso 0. Si i dati sono questi e il merito non è solo della comunità pacifica ma anche del Maresciallo Rocca che da bravo sceriffo, mantiene gli equilibri. Lui conosce … Leggi tutto “Il sangue degli abeti” di Corrado Peli, Fanucci. A cura di Patrizia Baglioni

“La stanza dei divani” di Diana Pavel, Eretica editore. A cura di Alessandra Micheli

Se dovessi ricorrere alla metafora psichica, dovrei raccontare come la casa è il simbolo più banale ma potente del proprio io. Ci sono tutti gli elementi, dalla soffitta luogo del super-io, alla cantina dove si agita l'ombra tenebrosa citata da Jung. Esiste la cucina il lato creativo femminile dove le potenzialità cosi come il cibo … Leggi tutto “La stanza dei divani” di Diana Pavel, Eretica editore. A cura di Alessandra Micheli

La rubrica politica società e costume presenta ” Legno mon amour”. A cura di Alfredo Betocchi

Cari amici, questo è il mio 60° articolo e voglio festeggiarlo parlandovi di un argomento leggero e utile a molti. Immagino che siate affezionati ai mobili che avete o che avete ereditato dai vostri avi; solo chi possiede mobili in legno antichi o moderni può capire quanta cura e amore ci vuole per tenerli in … Leggi tutto La rubrica politica società e costume presenta ” Legno mon amour”. A cura di Alfredo Betocchi

“La cacciatrice” di AS Twinblack. A cura di Alessandra Micheli

Questo libro non sarà una facile lettura per alcuni. E non c'entra nulla lo stile e tutto quello che ci piace raccontare sui libri. Ma è la tematica a far venire i brividi. Perché dietro l'abile thriller il contenuto urla e vuole essere compreso e regalato a ognuno. Antonella tenta di farci reagire di fronte … Leggi tutto “La cacciatrice” di AS Twinblack. A cura di Alessandra Micheli