“Skifall” di Massimiliano Cerrutti Illustrazioni di Myriam Savini. A cura di Patrizia Baglioni

SKYFALL scritto da MASSIMILIANO CERRUTI è un romanzo ricco di contaminazioni.

Nonostante sia ambientato in un continente volante i riferimenti alla storia contemporanea sono costanti.

La narrazione è ambientata in una terra misteriosa nata da un inspiegabile cataclisma accaduto centinaia di secoli prima.

Il genere distopico emerge in tutta la sua forza facendoci scoprire megalopoli dotate di una tecnologia avanzatissima costruite inglobando i resti delle città che un tempo erano sulla superficie terrestre.

La società che ne emerge è unica nel panorama della storia del pianeta terra, composta da alcune vecchie culture della superficie che si sono trovate a lottare per sopravvivere in questo nuovo mondo, creando una nuova civiltà composta da culti esoterici di fanatici, carismatici leader, pericolosi terroristi e militari tormentati.

Il testo è diviso in quattro storie autoconclusive eppure collegate tra loro da un mondo che è degli uomini senza appartenergli.

Tutti si muovono con circospezione come se un grande fratello li osservasse costantemente e nonostante una modernità tecnologica disarmante sembra che si ricada sempre negli stessi vizi corporei e culturali.

Mi colpisce il modo in cui, anche in un creato inventato, l’antropologia confermi la continua tensione al potere, alla sottomissione dei più deboli e all’esclusione dei diversi.

Nel primo episodio è il culto mistico ad essere protagonista, nel secondo si viaggia in esplorazione col Capitano Nemo ed infine scopriamo che l’apartheid non è ancora finito.

Tra le pagine emergono le illustrazioni belle e curate di Myriam Savini che oltre ad ampliare la storia dal punto di vista grafico, riportano dettagli che aiutano il lettore ad in immergersi nell’atmosfera di Skyfall.

Non è semplice scrivere romanzi così compositi, dove i dettagli di una storia antica e inventata debbono incastrarsi, ma Massimiliano Cerruti riesce con successo nell’impresa.

La narrazione è snella e nonostante la brevità , Skyfall lascia l’impressione di una trama ricca e complessa che intrattiene e fa riflettere.

Consigliato a chi ama il genere fantascientifico e distopico.

***

MASSIMILIANO CERRUTI è nato a Canelli nel 1984.
Ha cominciato ad interessarsi alla pittura e al fumetto, sia a livello grafico, che a livello di sceneggiatura. Nel 2012 pubblica un fumetto sul folklore piemontese intitolato “Masche!!!” tratto da “Storie di Masche” di Maria Tarditi e “La Pietra delle Masche” di Maria Tarditi e “La Pietra delle Masche” di Bruno Vallepiano, mentre i disegni sono realizzati da Elena Toma.
Si Passa definitivamente alla scrittura nel 2014, dopo una lunga malattia, realizzando il racconto “Noctem Animae” sapientemente illustrato da Giulio Pennella per Cavinato Editore International.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...