Elena Bibolotti, “Io e il Minotauro”, Giazira Scritture. A cura di Alessandra Micheli.

Un libro terribile, seppur splendido, che non lascia scampo. Non fa respirare, quasi, la Bibolotti. Con un flusso di coscienza che appare vischioso e tentacolare ingloba la mente del lettore e la rinchiude in una prigionia fatta di soprusi, di sensi di colpa e di amore tossico. Perché è tossico cosa subisce la nostra protagonista. … Leggi tutto Elena Bibolotti, “Io e il Minotauro”, Giazira Scritture. A cura di Alessandra Micheli.

Marco Paracchini, “Il mutilatore”, Golem Edizioni. A cura di Barbara Amarotti

"La violenza esercitata dall'uomo fa emergere un'indecenza morale che turba le coscienze, ma lascia indifferenti coloro abituati dalla cronaca e dalle serie tv a ogni genere di aberrazione." Il ritrovamento del cadavere di una donna, smembrato e mutilato, dà il via al nuovo romanzo di Marco Paracchini. Kenzo Tanaka, il famoso investigatore, è chiamato dalla … Leggi tutto Marco Paracchini, “Il mutilatore”, Golem Edizioni. A cura di Barbara Amarotti

BlogTour: la “Ghost Story” nella prosa di Henry James. Di Alessandra Micheli

Quando la religione diventa letteratura. Sapete che fu proprio la concezione  religiosa o sacrale animistica, ossia il considerarsi parte di una strana ragnatela di legami di causa e effetto, il motore verso la modernità e l’evoluzione umana?  A partire dal 100.000 a. C. iniziò a svilupparsi la prima forma di religione che partendo dalla concezione … Leggi tutto BlogTour: la “Ghost Story” nella prosa di Henry James. Di Alessandra Micheli