Nuove uscite Diarkos editore. Da non perdere!!

«A distanza di quasi due secoli dalla sua morte, egli non ha posteri ma solocontemporanei». Adesso, che sono trascorsi esattamente due secoli e mezzo dallanascita, il sentimento che Beethoven suscita negli ascoltatori non è cambiato.Tuttora è così. Ancora oggi, in fondo, siamo tutti suoi contemporanei. Ludwig Van Beethoven fu uno dei più grandi geni mai … Leggi tutto Nuove uscite Diarkos editore. Da non perdere!!

La Fanucci editore presenta “L’opera completa di H.P. Lovencraft, con introduzione di Carlo Pagetti.

“Nell’opera di H.P. Lovecraft c’è tutta la potenza visionaria di un creatore di universi che odia il mondo moderno e utilizzai multiformi mezzi di un sapere totale.”la Repubblica “Senza le deliranti storie di H.P. Lovecraft ambientate in folli pantheon didivinità occulte non avremmo l’ottanta percento della narrativaorrorifica e spaventosa, fantastica e onirica.”Corriere della Sera Usciti … Leggi tutto La Fanucci editore presenta “L’opera completa di H.P. Lovencraft, con introduzione di Carlo Pagetti.

“Delitti dell’orto” di Anna Maria Castoldi e Miriam Donati, Convalle editore. A cura di Alessandra Micheli

Ho fatto attendere molti mesi le mie adorate autrici, Castoldi e Donati ( sembra il nome di una libreria inglese, quella con sale da te e scaffali enormi). Ma stavolta non è stata un scelta obbligata ma pensata e di comodo. Perché vedete miei adorati lettori non mi spaventava la mole enorme di libri che … Leggi tutto “Delitti dell’orto” di Anna Maria Castoldi e Miriam Donati, Convalle editore. A cura di Alessandra Micheli

“La notte dello Scorpione” di Antonella Scarfagna. A cura di Raffaella Francesca Carretto

Piena estate, alcuni amici decidono di passare un Ferragosto diverso dal solito, lontani dal caos e dall'affollamento. Si tratta solo di raggiungere, prima degli altri ospiti, il casale di famiglia nel quale Ambra ospiterà tutti, e in cui non mette piede da qualche anno. Ma non tutto va come previsto, e una serata iniziata male … Leggi tutto “La notte dello Scorpione” di Antonella Scarfagna. A cura di Raffaella Francesca Carretto