“Infernapoli” di Vincenzo Carriero. A cura di Alessandra Micheli

«Per me si va ne la città dolente,per me si vane l'eterno dolore,per me si vatra la perduta gente.Giustizia mosse il mio alto fattore; fecemi la divina podestate, la somma sapienza e l'primo amore.Dinanzi ame non fuor cose create senon etterne, e io etterno duro.Lasciate ogne speranza, voi ch'intrate Cosi inizia il famoso terzo canto … Leggi tutto “Infernapoli” di Vincenzo Carriero. A cura di Alessandra Micheli

Ultimo articolo dell’anno per la rubrica Viaggio attraverso la storia “Viaggio nell’italia dell’Ottocento”. A cura del nostro Alfredo Betocchi

Questa non vuole essere una lezione di Storia, ma solo una chiacchierata sulle bandiere degli Stati che esistevano prima dell’Unità d’Italia e dei quali i libri di scuola non parlano mai. Le bandiere che citerò erano vessilli ufficiali degli Stati, come è oggi il nostro bel Tricolore. Essi furono tutti aboliti fra il 1859 e … Leggi tutto Ultimo articolo dell’anno per la rubrica Viaggio attraverso la storia “Viaggio nell’italia dell’Ottocento”. A cura del nostro Alfredo Betocchi

“Il bacio di Venere” di Salvatore Alfieri. A cura di Patrizia Baglioni

L'amore si può cantare, dichiarare, esprimere con gesti oppure si può scrivere poesia. SALVATORE ALFIERI dedica un'intera raccolta non solo alla sua compagna ma all'amore in tutta la sua essenza. Il sentimento supremo è onnipresente, dal caffè del mattino al saluto della sera. Viverlo è essenziale per il poeta, solo tenendo stretta la sua donna … Leggi tutto “Il bacio di Venere” di Salvatore Alfieri. A cura di Patrizia Baglioni

“La coscienza di Yuri” di Sonia Perin. A cura di Patrizia Baglioni

LA COSCIENZA DI YURI scritto da SONIA PERIN è ambientato nell’Italia del Nord alla fine della Seconda Guerra Mondiale. Mentre scorro le pagine rifletto sul fatto che non si ricorda abbastanza questo terribile evento che ha sconvolto il mondo per la sua violenza. Per smaltire l’impatto che i fatti della guerra hanno avuto sugli stati … Leggi tutto “La coscienza di Yuri” di Sonia Perin. A cura di Patrizia Baglioni