“L’ultimo giorno di allegria” di Enrico Ferrero, Aporema edizioni. A cura di Alessandra Micheli

Il tempo perduto che sfila davanti a noi cosi arrogante e cosi deciso a farci male, mentre noi tentiamo di sorpassarlo allegri e forse incoscienti. Noi che pensavamo quel tempo di avere tutta la vita tra le mani, tutti i fili che la compongono, che compongono questo arazzo cosi splendente , stretti nel pugno. Convinti … Leggi tutto “L’ultimo giorno di allegria” di Enrico Ferrero, Aporema edizioni. A cura di Alessandra Micheli

Bellofatto Il tour tra briganti, brigadieri, santi e abitanti di Vito Carenza, Les Flaneurs edizioni. Da non perdere!!!

«Io non gioco più con le pistole, né mai sono stato il bullo che si temeva diventassi, ma un combattente sì, sul filo del rasoio vincoe perdo con questa bella terra stronza» Diciassette racconti corredati da altrettanti meravigliosi scatti fotografici per omaggiare in maniera originale una terra bellissima e complessa come la Puglia. Perché in … Leggi tutto Bellofatto Il tour tra briganti, brigadieri, santi e abitanti di Vito Carenza, Les Flaneurs edizioni. Da non perdere!!!

Il blog consiglia “Tutto quello che accade ha un perché” di Marilena Boccola. Da non perdere!!

È strano pensare che la bambina intenta ad assaporare una cioccolata calda con lapanna sia la stessa donna appassionata che poco fa ha urlato di piacere seduta su dime, nel buio del parcheggio, come se fossimo due adolescenti costretti a fare l’amorein macchina.La osservo silenzioso e assorto, sfregandomi la mascella ispida, mentre lei si portaalla … Leggi tutto Il blog consiglia “Tutto quello che accade ha un perché” di Marilena Boccola. Da non perdere!!

“Parthenope inferno celeste. I molteplici volti dell’umanità” di Silvana Campese. A cura di Francesca Giovannetti

Chi è Pathenope? È la città. È Napoli, è donna, anzi donne. Donne ignare che vivono la Storia e l’esistenza, invisibili, cieche e succubi, donne che fuggono portando bagagli di dolore e silenzio, donne che anelano al riscatto nonostante le cicatrici. Una saga familiare che si dipana non attraverso l’ordine cronologico degli anni, ma attraverso … Leggi tutto “Parthenope inferno celeste. I molteplici volti dell’umanità” di Silvana Campese. A cura di Francesca Giovannetti

Il blog consiglia “La volpe dei Balcani” di Alex Zancai. Da non perdere!!

L’orologio del Mandracchio segnava le 3. Forse la Dama Bianca aveva già terminato la sua visita al castello. Di certo, l’uomo sugli scogli aveva terminato la sua. Fabio Asquini era a bordo del suo lussuoso SUV e si stava allontanando verso Duino. Ancora una curva e si sarebbe messo tutto alle spalle. Ti ho fregato, … Leggi tutto Il blog consiglia “La volpe dei Balcani” di Alex Zancai. Da non perdere!!

“Il mistero di piazza dell’odio” di Massimo Smith, Newton Compton editore. A cura di Vito Ditaranto.

Un testo nuovo, uscito da poco e son stato fortunato a leggere quest’opera in anteprima. Il romanzo inizia subito a spron battuto, ha un decorso progressivamente, e irreversibilmente tragico e angosciante, senza se e senza ma e ci introduce nel cuore della storia, gli eventi si evolvono a cascata. “…I cocci di una bottiglia riflettevano … Leggi tutto “Il mistero di piazza dell’odio” di Massimo Smith, Newton Compton editore. A cura di Vito Ditaranto.

Il blog consiglia “L’arte di non amare. Guida sentimentale alla coppia contemporanea” di Giuseppe di Piazza, Harper Collins. Da non perdere!

“Amare o non amare è infatti la questione che sta sotto mille altre: dalla risposta che ognuno di noi sa o vuol dare dipende molto del nostro presente. E dalle azioni che ne conseguono, quasi tutto il nostro futuro.” Scrittori e poeti dall’alba dei tempi lo invocano nelle loro composizioni, poi drammaturghi e registi di … Leggi tutto Il blog consiglia “L’arte di non amare. Guida sentimentale alla coppia contemporanea” di Giuseppe di Piazza, Harper Collins. Da non perdere!

“Tenebre a Quiet Ridge” di Gaetano Cappello, Words edizioni. A cura di Alessandra Micheli

Il gotico è un genere letterario affatto semplice. Si nutre di atmosfere cupe, e deve per forza farti dare un occhiata nell'abisso, rischiando che, una volte fissato negli occhi l'abisso ti rapisca. La fascinazione delle suggestioni è racchiusa nella capacità di ogni autore di farti amare la tenebra, di non renderla affatto aliena al tuo … Leggi tutto “Tenebre a Quiet Ridge” di Gaetano Cappello, Words edizioni. A cura di Alessandra Micheli

Nuove uscite targate il ciliegio edizioni, da non perdere!!

Il nuovo romanzo di Francesca Della Monica Edizioni Il Ciliegio pubblica il romanzo A mani nude scritto da Francesca Della Monica. Un libro che racconta la struggente storia di Rosa. È il 1932: Rosa, una giovane contadina è vittima di violenza da parte del figlio del padrone per cui lavora con la sua famiglia. Da … Leggi tutto Nuove uscite targate il ciliegio edizioni, da non perdere!!

“Il matrimonio di Mara” di Salvatore Turiano, Tomarchio editore. A cura di Alessandra Micheli

La storia siamo noi cantava Francesco de Gregori. Io ci credo davvero. Penso che solo nelle pieghe di quel tempo che fu possiamo conoscere davvero noi stessi. E forse proporre le teorie del perché siamo qui. Ma non nella grande storia, negli avvenimenti importanti, quelli che i libri e i manuali di scuola ci propongono. … Leggi tutto “Il matrimonio di Mara” di Salvatore Turiano, Tomarchio editore. A cura di Alessandra Micheli