Il blog consiglia “Visti da dentro” di Donato Oreste e Maria Ronchi, Fides edizioni. Da non perdere!!!

«Donato e Maria “Vedono dentro”. Nell’animo delle persone.Leggono speranze, desideri, paure, bisogni, amore».(Gero Grassi, Presidente IRCCS Giovanni Paolo II Bari) «Finché ci saranno Medici come Maria e Donato ci sentiamo tutti protetti; sappiamo di potercela fare perché il loro grande cuore batte in perfetta assonanza con il nostro». Voci diverse, anime affini… parole che formano … Leggi tutto Il blog consiglia “Visti da dentro” di Donato Oreste e Maria Ronchi, Fides edizioni. Da non perdere!!!

I segreti di Rachel Jordan di Dreda Say Mitchell, Newton Compton Editori. A cura di Ilaria Grossi

“Ho paura del fuoco. Ho paura degli spazi sotterranei chiusi. Ho sempre bisogno di sapere dove si trova la finestra più vicina da usare come via di fuga..” Rachel è una giovane ragazza, con tante paure e ossessioni che infestano la sua mente come fantasmi di una casa abbandonata e piena di spifferi. Pur essendo … Leggi tutto I segreti di Rachel Jordan di Dreda Say Mitchell, Newton Compton Editori. A cura di Ilaria Grossi

“Due soldi di carità” di Pietro Femia. A cura di Patrizia Baglioni

Marco è un bambino di otto anni e abita in Calabria nel 1850. Dalla sua casa vede il porto di Reggio Calabria che gli ispira favolose avventure, vorrebbe partire per mare e visitare grandi città, ma la sua famiglia è povera, vivono di agricoltura. Suo fratello Antonio poi è nato disabile e per curarlo servono … Leggi tutto “Due soldi di carità” di Pietro Femia. A cura di Patrizia Baglioni

“Fino a quel momento soffrirai” di Giuliano Petrigliano. A cura di Alessandra Micheli

Un blog come il mio con un nome cosi importante e ingombrante non può certo esimersi dal narrarvi dei mondi chiamati poesia. E' quasi un esigenza per porre omaggio non solo a Baudelaire,m a a tutti coloro che hanno deciso di rendere le parole ritmo un ritmo chiamato verso. E forse anche omaggio a una … Leggi tutto “Fino a quel momento soffrirai” di Giuliano Petrigliano. A cura di Alessandra Micheli