“L’ultimo giorno di allegria” di Enrico Ferrero, Aporema edizioni. A cura di Alessandra Micheli

Il tempo perduto che sfila davanti a noi cosi arrogante e cosi deciso a farci male, mentre noi tentiamo di sorpassarlo allegri e forse incoscienti. Noi che pensavamo quel tempo di avere tutta la vita tra le mani, tutti i fili che la compongono, che compongono questo arazzo cosi splendente , stretti nel pugno. Convinti … Leggi tutto “L’ultimo giorno di allegria” di Enrico Ferrero, Aporema edizioni. A cura di Alessandra Micheli

Bellofatto Il tour tra briganti, brigadieri, santi e abitanti di Vito Carenza, Les Flaneurs edizioni. Da non perdere!!!

«Io non gioco più con le pistole, né mai sono stato il bullo che si temeva diventassi, ma un combattente sì, sul filo del rasoio vincoe perdo con questa bella terra stronza» Diciassette racconti corredati da altrettanti meravigliosi scatti fotografici per omaggiare in maniera originale una terra bellissima e complessa come la Puglia. Perché in … Leggi tutto Bellofatto Il tour tra briganti, brigadieri, santi e abitanti di Vito Carenza, Les Flaneurs edizioni. Da non perdere!!!

Il blog consiglia “Tutto quello che accade ha un perché” di Marilena Boccola. Da non perdere!!

È strano pensare che la bambina intenta ad assaporare una cioccolata calda con lapanna sia la stessa donna appassionata che poco fa ha urlato di piacere seduta su dime, nel buio del parcheggio, come se fossimo due adolescenti costretti a fare l’amorein macchina.La osservo silenzioso e assorto, sfregandomi la mascella ispida, mentre lei si portaalla … Leggi tutto Il blog consiglia “Tutto quello che accade ha un perché” di Marilena Boccola. Da non perdere!!

“Parthenope inferno celeste. I molteplici volti dell’umanità” di Silvana Campese. A cura di Francesca Giovannetti

Chi è Pathenope? È la città. È Napoli, è donna, anzi donne. Donne ignare che vivono la Storia e l’esistenza, invisibili, cieche e succubi, donne che fuggono portando bagagli di dolore e silenzio, donne che anelano al riscatto nonostante le cicatrici. Una saga familiare che si dipana non attraverso l’ordine cronologico degli anni, ma attraverso … Leggi tutto “Parthenope inferno celeste. I molteplici volti dell’umanità” di Silvana Campese. A cura di Francesca Giovannetti