Il blog è lieto di partecipare al Blog tour “L’eredità Celtica. Origine e antropologia dei popoli cisalpini” di Stefano Spagocci. Assieme analizzeremo nel profondo le radici meno conosciute della nostra civiltà. Seguiteci!

Un evento a cui partecipiamo con orgoglio e fierezza assieme a uno dei nostri blog amici The nerd's family con cui condividiamo il profondo amore per folclore, i miti e le tradizioni. I Celti, generalmente associati a Irlanda, Scozia, Galles e Bretagna, sono in realtà alla radice di gran parte delle nazioni europee. La presenza … Leggi tutto Il blog è lieto di partecipare al Blog tour “L’eredità Celtica. Origine e antropologia dei popoli cisalpini” di Stefano Spagocci. Assieme analizzeremo nel profondo le radici meno conosciute della nostra civiltà. Seguiteci!

Uscite da non perdere di Words edizioni!

«Nel nostro Paese, specialmente adesso, non sempre le cose vanno come vogliamo. Semmai un giorno ti sentissi triste, invece di guardare solo fuori dalla finestra, potrai redigere la tua storia. Questo diario però accetta solo racconti belli, e se non scriverai niente di brutto, anche la realtà non sarà tale» disse.«Davvero?» domandai, guardando il diario … Leggi tutto Uscite da non perdere di Words edizioni!

La rubrica Cinema e parole presenta “Death Note ovvero lo strano caso del dottor Jeckill e Mr Hide, Ovvero la strada dell’inferno è lastricata di buone intenzioni”. A cura di Aurora Stella

l termini otaku e nerd, di solito, vengono affibbiati a giovani che passano la maggior parte del tempo a coltivare la passione del computer, del fumetto, delle serie tv, ecc. Non hanno una connotazione positiva ma, grazie a telefilm come Big Bang Theory e film come La rivincita dei nerd ( dove la voce di … Leggi tutto La rubrica Cinema e parole presenta “Death Note ovvero lo strano caso del dottor Jeckill e Mr Hide, Ovvero la strada dell’inferno è lastricata di buone intenzioni”. A cura di Aurora Stella

Intervista di Alessia Mocci a Zoe Tami Kirsten: vi presentiamo il linguaggio del romanzo Trycia – Orrore a Tower’s Bridge

“Lo sceriffo sapeva qualcosa, che presumeva dovesse riguardare Trycia, che fino ad allora aveva tenuto nascosto a Robert per timore che lui potesse agire d’impulso, compromettendo l’indagine. Gli agenti della squadra che aveva mandato sul luogo dell’incidente lo avevano informato subito di aver trovato i segni delle ruote di una motocicletta impresse nella terra, oltre … Leggi tutto Intervista di Alessia Mocci a Zoe Tami Kirsten: vi presentiamo il linguaggio del romanzo Trycia – Orrore a Tower’s Bridge

“La filosofia del sole” di Michela Zanarella, Ensemble. A cura di Alessia Piemonte

In queste 47 poesie, l’autrice Michela, ha voluto usare l’immagine figurativa del sole, spesso definito nella letteratura come l’archetipo della speranza che bacia il confine dell’anima in un battito di ciglia, come un filosofo e nel suo campo di studi, riflette sul mondo e sull’essere umano che si muove irrequieto nelle ombre malinconiche, indagando poi … Leggi tutto “La filosofia del sole” di Michela Zanarella, Ensemble. A cura di Alessia Piemonte