Il blog consiglia “Kane e Abel. La miglior vendetta” di Jeffrey Archer. Harper Collins. Da non perdere!

Una storia epica,che copre oltre sessant’anni e tre generazioni.Due uomini disposti a tutto pur di distruggersi a vicendae conquistare il potere che uno solo di loro può detenere. “Un romanzo che è diventatoun classico della letteratura moderna.”The Times “Un narratore del calibro di Alexandre Dumas.”Washington Post “Uno dei dieci migliori romanzieri del mondo.”Los Angeles Times … Leggi tutto Il blog consiglia “Kane e Abel. La miglior vendetta” di Jeffrey Archer. Harper Collins. Da non perdere!

Il blog consiglia “il tempo perso in aeroporto” di Lorenzo Foltran, (prefazione di Jean Portante; postfazione di Claudio Cugliandro)Graphe.it edizioni. Da non perdere!

Il tempo perso in aeroporto non è una semplice antologia, ma una raccolta organica nella quale i singoli testi poetici sono organizzati in modo tale da raccontare una storia. Il tempo è il tema di questa raccolta che in tre sezioni ne esplora le molte sfumature. Esso appare come un elemento relativo che si dilata, si comprime, e che soprattutto … Leggi tutto Il blog consiglia “il tempo perso in aeroporto” di Lorenzo Foltran, (prefazione di Jean Portante; postfazione di Claudio Cugliandro)Graphe.it edizioni. Da non perdere!

“Orgoglio senza pregiudizio. Le ragazze di Jane Austen” di Cinzia Giorgio, Pink fattory publishing. A cura di Alessandra Micheli

Tutti parlano di Jane Austen. Ma quanti in realtà riescono davvero a conoscerla? E non dico soltanto a leggere i suoi libri. Ma a carpire i segreti, spesso irriverenti, che ha inserito nei suoi straordinari libri. Ah mia Jane! Quanto tempo ho passato a cercarli! Ore liete. Ore immerse non tanto in atmosfere incantate, ma … Leggi tutto “Orgoglio senza pregiudizio. Le ragazze di Jane Austen” di Cinzia Giorgio, Pink fattory publishing. A cura di Alessandra Micheli

“Le cronache di Aron. La profezia del Mezzosangue! di Roberto Donnini. A cura di Alessandra Micheli

E anche Aron mi dice addio. Con un sorriso e un po' di nostalgia. In fondo, in questo tempo sospeso, in cui erano loro amici di carta la mia unica compagnia, abbiamo stretto un rapporto empatico. Eravamo noi, noi a stringerci in un abbraccio. Noi a raccontarci storie e esperienze. Perché un libro non è … Leggi tutto “Le cronache di Aron. La profezia del Mezzosangue! di Roberto Donnini. A cura di Alessandra Micheli