“Il veleno dello Scorpione” di Gianluca Rampini, Aporema Edizioni. A cura di Natascia Lucchetti

La neve alta, le giornate brevi e fredde. Tutto sembra silenzioso e tranquillo. Poche persone. Poco movimento. Non potreste mai sospettare che le vostre vite tranquille scorrono parallele a quello di un assassino efferato e delle sue vittime, ammazzate con violenza inaudita. Ma c'è un legame tra quelle persone, qualcosa che non traspare subito da … Leggi tutto “Il veleno dello Scorpione” di Gianluca Rampini, Aporema Edizioni. A cura di Natascia Lucchetti

Il blog consiglia “I lucci della via Lago” di Giuseppe Festa, Salani edizioni. Da non perdere!!!

È il giugno del 1982. Sera dopo sera, partita dopo partita, l’Italia si sta facendo strada verso una finale dei mondiali che rimarrà nella Storia. Mauri e i suoi amici, come ogni anno, trascorrono intorno al lago i lenti giorni che già profumano di estate, tra giochi inventati al momento, gare di nuoto e incontri … Leggi tutto Il blog consiglia “I lucci della via Lago” di Giuseppe Festa, Salani edizioni. Da non perdere!!!

“Alberi di plastica” di Leonardo Mazzeo, Scatole Parlanti. A cura di Alessandra Micheli

Un giallo o un thriller non è soltanto il racconto di un fatto delittuoso. Quello è solo l'escamotage usato dal valente autore per parlarci di altro. Che può essere il carattere psicologico dei personaggi, l'evoluzione dell'idea di giustizia. O il contesto, cosi come fa il bellissimo filone del giallo denominato mediterraneo. Perché quando qualcosa di … Leggi tutto “Alberi di plastica” di Leonardo Mazzeo, Scatole Parlanti. A cura di Alessandra Micheli

Il blog è lieto di consigliare “La città del cordoglio” di Frank Iodice, Eretica Edizioni. Da non perdere!!

Quando era poco più di un bambino, Ninù è stato violentato. Le conseguenze di questo episodio, sempre taciuto, lo perseguitano lungo i vicoli del centro antico. Nel suo vagabondare, si circonda di esclusi, di personaggi emarginati, si lascia coinvolgere in attività ai limiti dell’illegalità, e quando gli viene offerta una salvezza, la rifiuta. Sullo sfondo, … Leggi tutto Il blog è lieto di consigliare “La città del cordoglio” di Frank Iodice, Eretica Edizioni. Da non perdere!!

“D’amore, morte e altre stronzate” di Samuele Fabbrizzi. A cura di Loris Fabrizi

L'autunno nel cuore, condizione espressa dall'autore in una delle liriche di questa collazione di brevi scritti, è la cifra animica di quest’opera, lo stato d'animo metaforizzato in una pioggia interiore da cui non ci si ripara e che non si può ignorare alla luce di un sole lontano. La pioggia è quell’elemento neutro che ingrigisce … Leggi tutto “D’amore, morte e altre stronzate” di Samuele Fabbrizzi. A cura di Loris Fabrizi