Il blog consiglia “Famiglie favolose” di Francescpo Maddaloni e Guido Radaelli, Salani editore. Dal 6 maggio in libreria Prefazione di Maria Luisa Iavarone

Un caso editoriale nato dal crowdfounding, un libro illustrato per bambini che parla di amore attraverso le avventure di 7 famiglie di animali non convenzionali, un modo originale per spiegare ai bambini che non tutte le famiglie sono formate da una mamma e da un papà e che FAMIGLIA È DOVE C’ È AMORE. 15 … Leggi tutto Il blog consiglia “Famiglie favolose” di Francescpo Maddaloni e Guido Radaelli, Salani editore. Dal 6 maggio in libreria Prefazione di Maria Luisa Iavarone

“Uno più uno fa uno” di Valentina Casadei, Ensemble. A cura di Loris Fabrizi

“Il mio ancestrale bisogno di ventre e carezza” Attorno alle diverse accezioni e al diverso esito del bisogno, l’autrice costruisce una struttura letteraria molto variegata. Riconoscimento, negazione, soddisfazione del bisogno intimo, rappresentano tutti momenti poetici di auto-analisi mediata, cioè il nucleo motivazionale visto attraverso gli elementi naturali e concreti, non solo metafora, ma accostamento essenziale, … Leggi tutto “Uno più uno fa uno” di Valentina Casadei, Ensemble. A cura di Loris Fabrizi

Il blog consiglia “Perfetti sconosciuti” di Paola Garbarino. Da non perdere!

“Tu non sai cosa sia l’amore.” “Nemmeno tu, se davvero non puoi credere che ti amo. L’amore non è tutto bianco e luminoso. C’entra ben poco col romanticismo, coi gesti galanti e soavi, coi sonetti, i fiori e i cioccolatini, le parole dolci e garbate. L’amore è duro. Fa male. Può sgretolare. Ti mette a … Leggi tutto Il blog consiglia “Perfetti sconosciuti” di Paola Garbarino. Da non perdere!

Review party “Dante enigma” di Matteo Strukul, Newton Compton. A cura di Alessandra Micheli

Guido, i’ vorrei che tu e Lapo ed iofossimo presi per incantamento,e messi in un vasel ch’ad ogni ventoper mare andasse al voler vostro e mio,sì che fortuna od altro tempo rionon ci potesse dare impedimento,anzi, vivendo sempre in un talento,di stare insieme crescesse ‘l disio.E monna Vanna e mDante onna Lagia poiCon quella ch’è … Leggi tutto Review party “Dante enigma” di Matteo Strukul, Newton Compton. A cura di Alessandra Micheli