Amate la bellezza? Vi sentite sempre fuori posto in questa modernità frenetica? Questi libri sono il rimedio giusto…Fatevi coccolare dall’irresistibile tentazione di Vintage edizioni! Ecco i nuovi titoli “Meg e Jo” di Virginia Kantra e “un cucchiaio intagliato” di Jayne Davis

«Ci mettemmo sedute sul dondolo, l’una accanto all’altra. In quella silenziosa oscurità mi sentivo così vicina a lei. Come quando eravamo piccole e ci sussurravamo i segreti attraverso lo spazio che divideva i nostri letti.» Le sorelle March (l’affidabile Meg, l’indipendente Jo, la sempre alla moda Amy e la timida Beth) sono cresciute seguendo i … Leggi tutto Amate la bellezza? Vi sentite sempre fuori posto in questa modernità frenetica? Questi libri sono il rimedio giusto…Fatevi coccolare dall’irresistibile tentazione di Vintage edizioni! Ecco i nuovi titoli “Meg e Jo” di Virginia Kantra e “un cucchiaio intagliato” di Jayne Davis

“Una vita di giorni impossibili” di Tabitha Bird, Biplane edizioni. A cura di Alessandra Micheli

Non è semplice raccontare questo libro. Ci ho provato più e più volte, cercando le parole giuste per dare luce non solo alla trama ma al significato profondo e al tempo stesso semplice nato dalla straordinaria penna di questo piccolo grande talento. Ho provato e riprovato a descriverne la trama per poi rendermi conto che … Leggi tutto “Una vita di giorni impossibili” di Tabitha Bird, Biplane edizioni. A cura di Alessandra Micheli

Il blog consiglia “Nella musica del vento” di Marco Steiner, Salani edizioni. Da non perdere!!!

Un appassionante romanzo d’avventurache fa rivivere le magiche atmosfere di Corto MalteseMarco Steiner è l’erede letterariodel grande disegnatore Hugo Pratt «Steiner era il garzone di bottega di Pratt. Ora il garzoneha osato sfidare il maestro. Non come fumettista, ma come narratore»LA REPUBBLICA È abituato all’inferno, Morgan Jones. È stato la prima cosa che ha visto … Leggi tutto Il blog consiglia “Nella musica del vento” di Marco Steiner, Salani edizioni. Da non perdere!!!

“I figli delle fate” di Keri Blake. A cura di Alessandra Micheli

Chi lo ha detto che i libri self sono di qualità scadente? Gira questa voce nei meandri di un mondo letterario che perde pezzi di se per trasformarsi in apparenza e poca sostanza. E forse è il motivo per cui la realtà ci appare cosi fosca, proprio perché indossiamo occhiali deformanti con cui interpretare una … Leggi tutto “I figli delle fate” di Keri Blake. A cura di Alessandra Micheli

“Veleno” di Andrea Ferrari,Catartica Edizioni. A cura di Vito Ditaranto.

“…Ero morto. Solo, depresso, respiravo quell’aria viziata. Erano giorni che non aprivo le finestre di camera mia. Stavo male, molto male. Ripensavo a tutto ciò che mi aveva fatto soffrire nella vita. La mia ultima fidanzata era morta. All’epoca aveva trentasette anni, una decina più di me. Forgiata dall’attività fisica, era una donna di carnagione … Leggi tutto “Veleno” di Andrea Ferrari,Catartica Edizioni. A cura di Vito Ditaranto.