Il blog consiglia “Arsenio Lupin. Il segreto della guglia” Salani Editore. Da non perdere!

Dopo il successo del primo libro di Maurice Leblanc e della serie targata Netflix,il secondo volume della saga nell’edizione approvata e ufficiale della serie Dopo il successo in libreria di Arsenio Lupin – Ladro Gentiluomo, Magazzini Salani pubblica il secondo volume della saga che ha cambiato la vita di Assane in Lupin su Netflix, nella … Leggi tutto Il blog consiglia “Arsenio Lupin. Il segreto della guglia” Salani Editore. Da non perdere!

“Meg & Jo” di Virginia Kantra, Vintage editore. A cura di Alessandra Micheli

Leggere la rivisitazione di un classico, fa storcere il nasino elegante di molti puristi. Perché siamo oramai avvinti e avvinghiati al limite che il nostro adorato autore ha stabilito, un muro che circonda personaggi e trama a tratti impenetrabile e a tratti circonfuso da un alone di intoccabilità sacrale. Un classico è un classico, non … Leggi tutto “Meg & Jo” di Virginia Kantra, Vintage editore. A cura di Alessandra Micheli

Il blog consiglia “Un cuore pulsante di medusa su uno sfondo rosa” di Andrea Biscaro. Da non perdere!

“Un cuore pulsante di medusa su uno sfondo rosa” è un viaggio amoroso in forma poetica. Una biografia in versi che indaga il rapporto di coppia. Dal momento topico, magico e drammatico dell'incontro. A quello, tragico e ineluttabile, della separazione. Un canzoniere d'amore scritto in un ventennio. Cambiano le età, le donne, il linguaggio, i … Leggi tutto Il blog consiglia “Un cuore pulsante di medusa su uno sfondo rosa” di Andrea Biscaro. Da non perdere!

“GAS” di Antonio Molino. A cura di Romina Russo

Secondo capitolo della “Saga dell’Odio”, inaugurata da “Il Cannone di Babele”, “GAS” di Antonio Molino è come un caleidoscopio di personaggi e vicende che, in un dipanarsi vorticoso, ma perfettamente lucido e coerente, si fondono per restituirci un quadro estremamente complesso degli eventi che funestarono l’Europa e il resto del mondo fra il 1914 ed … Leggi tutto “GAS” di Antonio Molino. A cura di Romina Russo