Il blog consiglia “Omicidio all’inglese” di Verity Bright, Vintage editore. Da non perdere!!!

«E in questi tempi di crescente uguaglianza, sarebbe scorteseaver dato alle donne il diritto di voto, senza dare loro il diritto di uccidere.O almeno la stessa possibilità di essere considerate sospettate di un omicidio» Inghilterra, 1920. Eleanor Swift ha trascorso gli ultimi anni in giro per il mondo, prendendo il tè in Cina, facendo la … Leggi tutto Il blog consiglia “Omicidio all’inglese” di Verity Bright, Vintage editore. Da non perdere!!!

“Cacciatori di fantasmi” di Fabio Monteduro, Runa edizioni. A cura di Alessandra Micheli

Credo che la morte sia la nostra peggiore nemesi. Per quanto ci sforziamo di accettarla, inserirla nella nostra visone del mondo, non smetteremo mai di considerarla come una signora crudele e orribile da accettare con rassegnazione o peggio da sconfiggere. E' il nostro incubo. Noi creati più di angeli e stelle, inseriti in un mondo … Leggi tutto “Cacciatori di fantasmi” di Fabio Monteduro, Runa edizioni. A cura di Alessandra Micheli

Il blog è lieto di presentarvi “Il taccuino delle parole perdute” di S. Casini, R. Fenoglio, F. Pasqua, Erudita editore. Da non perdere!!!!

Dal connubio tra saperi e sapori antichi, tra saggezza ed esperienza, le parole fanno da ponte per compiere la magia dei gesti, l’arte del fare quotidiano che, sempre più raramente, viene trasmesso di generazione in generazione. Saperi e sapori.Poesie e ingredienti.La magia delle parole. Sinossi Muzzo, nottetempo, kumquat. Vaiato, fiorire, pistacchi. Una parola, una poesia, una … Leggi tutto Il blog è lieto di presentarvi “Il taccuino delle parole perdute” di S. Casini, R. Fenoglio, F. Pasqua, Erudita editore. Da non perdere!!!!