Il blog consiglia “Il principe dei sogni” di Luca Seta e Marco Limberti, NUA edizioni. Da non perdere!

Il Coma è uno stato di sospensione della coscienza, una condizione che non è vita e non è
morte, ma che vita e morte riassume, specchio di ciò che siamo e che saremo…”
D.Aldridge e D. Gustorff

Trama:
“Il principe dei sogni” è un thriller soprannaturale, un’opera dal passo cinematografico che catturerà i lettori senza mai allentare la presa fino alla fine. Una lettura adatta sia agli amanti di Donato Carrisi e Lars Kepler, sia a chi ha apprezzato la serie televisiva OA. Perfetto per chi cerca un eroe che possa proteggere da tutte le paure e una protagonista femminile motore di tutta la storia.
Siamo in Svizzera, alla periferia di Zurigo. In una vecchia discarica abbandonata viene ritrovata Bianca, un’adolescente che ha subìto violenze di ogni tipo e che ora giace in stato di coma irreversibile.
Daniel ha capelli lunghi, barba e tatuaggi, all’apparenza sembra solo un motociclista trasandato, ma in realtà è molto di più. In seguito a un grave incidente avuto da piccolo, ha sviluppato un potere particolare: riesce a stabilire un contatto con le persone che si trovano nel Limbo, tra la vita e la morte – che lui chiama l’Altrove – a comunicare con loro attraverso l’inconscio e convincerli a tornare indietro. Daniel accetta di aiutare Bianca, e per farlo e poter tornare dovrà affrontare una vera e propria Odissea.

Gli autori
Luca Seta, attore e cantautore, nasce a Borgosesia il 9 giugno 1977.
Dopo aver conseguito la maturità classica, nel 2000 inizia a studiare recitazione a Milano. Nel 2005 è protagonista nel film “E guardo il mondo da un oblò” di Stefano Calvagna. Nel 2006 interpreta il ruolo di Giulio Marra in “Capri” (serie TV) e nello stesso anno è protagonista della Sitcom 7 vite (Rai 2). Nel 2016 è al fianco di Terence Hill in Don Matteo (Rai 1). Nello stesso anno è protagonista in “Infernet”, film per il cinema presentato al Festival di Venezia Mostra internazionale d’arte cinematografica. Nel 2017 è diretto dal regista Michele Soavi in Rocco
Schiavone (serie televisiva) al fianco di Marco Giallini e nel 2020 è il cattivo della serie «Bella da morire» di Andrea Molaioli, in onda da su Rai Uno.

Marco Limberti è un regista e sceneggiatore molto attivo nel settore, ha lavorato con Giovanni Veronesi, Leonardo Pieraccioni, Massimo Ceccherini, Paolo Virzì e Renzo Martinelli. Al momento sta girando un film insieme a Vincenzo Salemme

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...