“Il giallo. Origini, protagonisti e segreti di un genere” di Carlo Zaza, Giazira scritture. A cura di Alessandra Micheli

Del giallo molto se ne parla, ma poco si comprende. Troppo tentacolare, troppo sfumato per poter avere un identità precisa e essere definito nei suoi aspetti essenziali. Esiste il bisogno del delitto per poter scrivere il genere? Servono indizi? Serve un mistero? E cosa dire dell'ambientazione? È possibile poi definirne i limiti? E quanta contaminazione … Leggi tutto “Il giallo. Origini, protagonisti e segreti di un genere” di Carlo Zaza, Giazira scritture. A cura di Alessandra Micheli

“Il circo della notte” di Erin Morgenstern, Fazi editore. A cura di Gaia Puccinelli

Nel mondo reale, quello di tutti i giorni, è facile non credere all’impossibile, è facile credere che non ci siano eventi o persone straordinarie che vivono secondo regole diverse dalle nostre, che vivono in un sogno, che vivono in un circo. Il Cirque des Rêves, invece, esiste; creato, tutto in bianco e nero, dalla mente … Leggi tutto “Il circo della notte” di Erin Morgenstern, Fazi editore. A cura di Gaia Puccinelli

Il blog consiglia “Mi venne il fregolo” di Antonio del Gaudio, Lupi editore. Da non perdere!

Trama "Mi venne il fregolo" è un romanzo storico che narra le vicende dell'eroe della resistenza, il "Capitano" Filippo Maria Beltrami, e di suo figlio, l'ultimo genito, Michele Beltrami che si è visto portare via la vita del padre quando aveva solo 8 mesi. Michele, il 18 giugno 1973 compie trent’anni e proprio nel giorno … Leggi tutto Il blog consiglia “Mi venne il fregolo” di Antonio del Gaudio, Lupi editore. Da non perdere!