Il blog consiglia “il tempo di mezzo” di Federica Marangio, Les Flaneurs edizioni. Da non perdere!

«C’è un tempo esatto, quello di mezzo, che è il più dispettoso. Può durare un attimo o un’eternità, ma ciò che accade in quel frangente non dipende più da te» Beatrice Rossini, giornalista realizzata e piena di vita, follemente innamorata del suo lavoro e di suo marito Guglielmo, nasconde in realtà un antico trauma, lo … Leggi tutto Il blog consiglia “il tempo di mezzo” di Federica Marangio, Les Flaneurs edizioni. Da non perdere!

“La città dei vivi” di Nicola La Gioia, Einaudi. A cura di Mario Izzi

°°° La storia Nel marzo del 2017 un delitto efferato monopolizza l'attenzione dei media: due trentenni romani provenienti da famiglie benestanti uccidono, dopo avergli inflitto ogni genere di torture, un ragazzo di borgata. Il delitto, consumato sotto l'effetto di un micidiale mix di alcol e cocaina, è privo di movente plausibile. Il cadavere martoriato della … Leggi tutto “La città dei vivi” di Nicola La Gioia, Einaudi. A cura di Mario Izzi

“Dentro tutte le cose c’è amore” di Paolo Parrini, Punto a Capo. A cura di Rita Bompadre

l nuovo libro di Paolo Parrini “Dentro tutte le cose c'è amore” (Puntoacapo Editrice, 2021) racchiude la materia della memoria, tanto cara all'autore, il continuo stato di provvisorietà e di tumulto interiore alimentato dal senso d'inafferrabile malinconia offuscata tra le righe e nell'ombra dei versi. I testi orientano e governano i luoghi e gli odori … Leggi tutto “Dentro tutte le cose c’è amore” di Paolo Parrini, Punto a Capo. A cura di Rita Bompadre