“Velocità Curvatura” di Alfonso Stile. A cura di Gaia Puccinelli

Con questo tecno-thriller, Alfonso Stile ci trasporta in un ambiente degno di un film d’azione hollywoodiano, che ha per protagonisti dei soldati che sembrerebbero come tanti altri, ma che in realtà hanno qualità che li rendono gli unici in grado di assolvere alla missione in questione. E la missione, in questo caso, è più che … Leggi tutto “Velocità Curvatura” di Alfonso Stile. A cura di Gaia Puccinelli

“Mindlag” di Giorgio Borroni. A cura di Alessandra Micheli

Cupo. Claustrofobico. Grottesco. Assurdo. Devastante. Irriverente. Questi sono soltanto alcuni dei termini con cui potrei definire questo allucinante viaggio tra un futuro distopico e tra un autore che esagera le nostre manie. Ecco la definizione giusta: allucinante. Come certe visioni che emergono dall'inconscio, di notte, quanto i nostri sensi sono capaci di catare l'altro mondo. … Leggi tutto “Mindlag” di Giorgio Borroni. A cura di Alessandra Micheli

Il blog consiglia “Io sono Khalìd” di Silvia Golfera, Giazira scritture. Da non perdere!

“Se nasco un’altra volta, col cavolo che scelgo una famiglia dovec’è sempre da litigare e non puoi mai goderti un po’ di pace.Non capisco come ho fatto a farmi fregare in questo modo.” Khalid ha tredici anni e vive a Milano con la madre e i fratelli. Suo padre ha perso il lavoro ed è … Leggi tutto Il blog consiglia “Io sono Khalìd” di Silvia Golfera, Giazira scritture. Da non perdere!

“Clic” di Johanna Finocchiaro, L’erudita. A cura di Alessandra Micheli

Un clic. Una parola semplice, immediata, dal suono quasi anonimo. Eppure è in un clic che una donna può spegnarsi. E' in un clic che l'anima decide di tacere, di rifugiarsi magari nel suono per ritrovare la sua primordiale essenza. E' quel momento in cui ti senti sospesa nell'abisso, lo guardi e provi una strana … Leggi tutto “Clic” di Johanna Finocchiaro, L’erudita. A cura di Alessandra Micheli