Il blog consiglia “Cosi in cielo cosi in terra. Poesie e disegni per piccoli lettori curiosi in incontrare la natura” di Angela Donna, illustrazioni di Irene Drago, il Rio Edizioni

Poesie per bambine e bambini da leggere da soli o in compagnia di tutta la famiglia. Abbiamo lavorato insieme convinte che l’arte, come diceva il pedagogista Marco Dallari, debba alimentare nei bambini lo “stupore”, la meraviglia di vedere le solite cose con occhi diversi. Per questo cielo e terra, sole e luna, il prato e il mare diventano i protagonisti di un dialogo ecologico con i piccoli lettori dove fiori e farfalle, uccelli e pesci, alberi e bambini animano un mondo tutto da esplorare con la curiosità della scoperta suggerita dai versi di brevi poesie in rima e dai delicati acquerelli che le accompagnano.

ANGELA DONNA torinese, ha insegnato nella scuola primaria e ha svolto funzioni di ricercatrice e formatrice presso l’Istituto IRRE Piemonte (dal 1998) e per L’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte (dal 2005) negli ambiti relativi all’educazione all’immagine, ai linguaggi visuali e artistici, alla didattica dei musei e dei beni culturali e ambientali, del cinema e degli audiovisivi. La poesia e la scrittura l’accompagnano da oltre trent’anni. Per i bambini ha pubblicato nel 2019 con le Edizioni Helicon di Arezzo Favole perditempo per nonni e nipoti.

IRENE DRAGO insegna alla scuola dell’infanzia. Appassionata di natura e di arte, dal 2004 al 2019 ha frequentato i corsi di disegno naturalistico della pittrice e illustratrice Cristina Girard. Suoi disegni sono stati esposti al Centro visite del Parco del Po e della Collina torinese presso la città di Cherasco e alla mostra Meduse capodogli e altri animali nel 2019.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...