
Una raccolta di racconti pubblicata per la prima volta nel 2012 e tutt’ora acquistabile online o nelle librerie.
Nella prefazione l’autore rivela che il responsabile di Mondadori rifiutò di pubblicarla nel 1997, per le difficoltà nella commercializzazione di opere analoghe, usando le parole il momento è delicato.
Da qui il titolo.
I RACCONTI
Giochiamo?
Fabietto ha un bisogno disperato di soldi per raggiungere la sua ragazza in vacanza in Grecia.
Durante una visita al capezzale della nonna moribonda in ospedale, gli si presenta l’opportunità di rubare il mazzo di chiavi di un’altra vecchietta, morta nel letto adiacente. Nel portafogli, oltre a cinquanta Euro subito intascati, c’è la carta d’identità, con l’indirizzo…
Il giovane riuscirà ad entrare nell’appartamento con l’obiettivo di rubare qualsiasi cosa sia rivendibile, riuscirà a fare il pieno di gioielli, ma non ad andarsene…
Genere: Horror
Un uccello molto serio
Il titolo del racconto deriva dall’apprezzamento di una conquista occasionale sull’apparato riproduttivo del protagonista, tale Matteo, amico del narratore che va a trovarlo in ospedale. Perché Matteo è passato direttamente da qualche giorno di ferie casalinghe all’insegna dello stravizio – la moglie in vacanza a Sperlonga con la sorella – a un letto d’ospedale, dove giace fasciato e ingessato dalla testa ai piedi. Perché lo stravizio, limitato ad una nottata ardente assieme a una procace studentessa, ha lasciato tracce difficili da cancellare. E gli stravizi si pagano… Il finale a sorpresa mostra che non ne valeva la pena.
Genere: Humor nero (Grigio?)
Amore e pipistrelli
Racconto brevissimo.
Il sacrificio di una moglie, che per amore cede alle voglie del coniuge accettando di partecipare a un incontro di scambisti.
Il sacrificio dei pipistrelli, che lasciano che un loro simile malato succhi loro il sangue, per rimettersi in forze.
Genere: Rosa (Porno?)
La medicina del momento
Brevissimo anche questo. L’egoismo di un uomo che, non volendo sottostare alle limitazioni che un figlio imporrebbe al suo stile di vita, impedisce a sua moglie di diventare madre. Per lo stesso motivo ritorna sulla sua idea di salvare un cane trovato sulla strada.
Genere: Inqualificabile
Respira. Piano, ma respira.
Pensieri in libertà di Chiara, mentre è al capezzale di sua madre, forse morente, forse già morta. Perché si finisce per pensare a se stessi anche quando si teme per chi si ama, anche in presenza del peggiore dei lutti.
Genere: Tristezza Infinita
Alba tragica
Alvaro Beretta è un vecchio sporcaccione che è solito esercitare le sue capacità di guardone notturno a Villa Borghese. In una notte speciale, viene avvicinato dalla donna che incarna il massimo delle sue lubriche aspirazioni, ma non è ciò che sembra…
Genere: Fantasy – Horror
A letto col nemico
Giovanni Minutolo, liceale che, malgrado ci abbia provato più volte, non è ancora riuscito ad avere uno straccio di rapporto sessuale, riesce finalmente a passare una notte brava a letto con una ragazza bellissima e consenziente. Quello che accade poi è degno della migliore commedia all’italiana.
Genere: Commedia all’Italiana
La figlia di Shiva
Una grassa turista americana piena di spirito d’avventura si inoltra per i vicoli di una cittadina dell’India. Si siede in un locale che serve, tra l’altro, un liquore molto speciale: le lacrime di Shiva.
Dopo, è superstizione e orrore.
Genere: Horror
Fa un po’ male
Robbi, studente universitario, vorrebbe che Angela si prodigasse con lui, come con tutti gli altri del suo corso, per un certo servizietto orale, ma è la giornata sbagliata e dovrà tenersi la sua voglia insoddisfatta. Decide allora di andare a prostitute: la notte è lunga, e il mattino lontano…
Genere: Noir
Rane e girini
Sei racconti brevi. I protagonisti sono ragazzi di età che vanno dall’adolescenza alla pre-maturità, sia provenienti da famiglie “bene”, che borgatari.
Le situazioni sono quelle che capitano tutti i giorni: innamoramenti, problemi scolastici, vacanze, rapporti con i genitori.
Messe a fuoco semi-istantanee. La morale, se c’è, sia il lettore a trovarla.
Genere: Commedia
L’amico di Jeffrey Dahmer è amico mio
Antonio Riccardi è personaggio surreale che vive surrealmente in una Roma surreale.
Al centro delle sue ossessioni, cassette di film a noleggio prese, da lui o da altri a suo nome, e non restituite. Le penali che scattano sono, anch’esse, surreali e non soltanto economiche…
Genere: Fantasy Tragicomica
Gelida manina
Un uomo si perde, di notte, tra vie periferiche di borgate e baraccopoli. Incontra una bambina pre-adolescente che cerca di fargli da guida per ritrovare la via di casa. Non finisce bene.
Genere: Tragedia
Racconto per bambini cattivi
Racconto brevissimo. Giovanni è un padre povero e disoccupato con l’obiettivo di procurare, vendendo una catenina, la cena di Natale per la sua famiglia. Riesce a farlo, pagando un prezzo alto: il prezzo finale.
Genere: Natalizio-Strappalacrime
Il festival più importante del mondo
Attenzione alle cavallette, potrebbero essere alieni, ma attenzione anche a chi sembra uomo/donna, potrebbe essere cavalletta.
E attenzione ai festival di canzonette, i cantanti potrebbero essere altro.
Niente paura: gli alieni sono buoni, quasi tutti, tranne un noto criminale intergalattico che viene messo in condizioni di non nuocere.
Genere: Fantascienza-grottesco
Sei il mio tesoro
Racconto lungo. Il tesoro menzionato nel titolo consiste in un chilo di cocaina che un chirurgo estetico, famoso e tossico, ha nascosto nella tetta di un’attrice anch’essa famosa, al posto della protesi, durante un intervento di ampliamento del seno. Lo ha fatto per sfuggire a un controllo della polizia, che invece lo arresta per appropriazione indebita di fondi destinati agli aiuti umanitari. Due anni di carcere. Quando esce, povero in canna e emarginato, costretto a dormire sotto un ponte, ha la fissa di recuperare la droga, che è rimasta lì dove lui l’aveva piazzata. Finisce male.
Genere: Thriller-Tossico
Apocalisse
Brevissimo. Una lettera in cui Filippo chiede ad amici che vivono in Australia se l’Apocalisse è arrivata anche laggiù. Non è un’Apocalisse fatta di guerre, carestia, morte. E’ peggio…
Genere: Fantasy-Apocalittico
Niccolò Ammaniti è scrittore troppo noto e bravo per stare a esprimere giudizi su questa sua raccolta. E’ invece il caso di evidenziare come tutti i personaggi dei racconti, che siano buoni o cattivi, benestanti, straricchi o poveri disgraziati, bambini, adolescenti, persone mature o vecchie decrepite, siano presi dalla vita reale, gente che potremmo incontrare a ogni pie’ sospinto nella Roma in cui si svolgono quasi tutte le storie. Tutto, anche nelle tragedie, è pervaso dalla scanzonata ironia che caratterizza gran parte della produzione diAmmaniti.
Sei il mio tesoro, scritto a quattro mani con Antonio Manzini, non sfugge alla regola, anzi, la sintesi di due penne eccellenti sforna un prodotto superiore, per qualità, alla loro somma.
Leggetelo, vale la pena.