
Racconti di fantasmi, in questa notte di Halloween.
Ma i fantasmi non sono solo entità sospese tra vita e morte, spettri, apparizioni ed ombre nascoste nella notte.
Freud ci racconta un fantasma diverso, quello che nasce come una materializzazione dei desideri inconsci, una situazione immaginaria creata da un soggetto per appagare ciò che nella realtà è venuto meno.
Ecco, questa sera parleremo di questi fantasmi, quelli psicologici, quelli che sospingono una piccola barca in mezzo a Il lago delle Verità Nascoste.
A galleggiare su quelle acque leggermente increspate dal vento del passato c’è un ormai adulto Tim Atkinson.
Tornato a Camden, sua città natale, per assistere la madre malata, Tim viene investito da una nebbia fatta di ricordi nebulosi e inquietanti.
A riemerge sono i cadaveri dei coniugi Berkley e della giovane Sally Harley, morti nel lontano 1979.
Un omicidio passionale, un suicidio nella disperazione.
Un racconto di quelli bisbigliati al turista che fa domande sulla casa disabitata costruita sulle sponde del lago.
Partono i titoli di testa di una pellicola di serie B in bianco e nero: protagonisti Linda e Ben, la coppia felice; Sally l’amante segreta e amica di famiglia accecata dalla gelosia.
Ma Tim, al tempo un bambino curioso ed iperattivo, sente che c’è di più e che proprio nei suoi ricordi ci sono gli indizi per smuovere il fondale melmoso di quel lago silenzioso.
“La verosimiglianza è un qualcosa d’intermedio tra verità e bugia.
È qui che l’inganno trova compimento.
-Stefano Nasetti-”
A distanza di trent’anni, le domande insistenti e mirate di Tim riporteranno i cittadini di Camden a rivedere quella sentenza, a restaurare un quadro frettolosamente censurato e ricoperto di nero, con l’intento di rendere indistinguibili soggetti e paesaggio.
Accendete qualche candela e scegliete con cura quali racconti narrare prima della mezzanotte.
Componete la vostra raccolta come un personale Decamerone in versione horror, un Canterbury Tales adatto al vostro pellegrinaggio di Trick-or-treat.
Come lasciare fuori una storia dove ciò che sembra non è, e ciò che è non sarebbe.
Iniziate la lettura, la terminerete giusto poco prima che la fiamma si spenga e che le menzogne, libere di soffocare la giustizia nel loro manto fatto di oblio, vengano a chiudervi gli occhi.