Ci sono storie che come poche altre, pur nella loro semplicità, riescono ad accarezzarmi il cuore. Storie di piccole grandi avventure, anche di scoperte ed esperienze da brivido, ma vissute con quel candore, con quello stupore prezioso che è come una tavoletta cerata ancora morbida, tutta da scrivere, che caratterizza gli anni a cavallo tra … Leggi tutto “La casa sulla collina” di Cristina Morandotti, Les flaneurs. A cura di Romina Russo
Giorno: 31 ottobre 2021
“Il macabro nel sud Italia. Immaginate l’oblio” di Gerardo Spirito e Marco Marra, Horti di Giano. A cura di Romina Russo
Pensiamo al mondo rurale, alla vita semplice di un tempo, come a una dimensione felice, a un’oasi di bucolica serenità, al trionfo di quella frugalità cui inneggia il motto less is more, tornato tanto in auge negli ultimi anni. Immaginiamo distese verdi a perdita d’occhio, i riflessi purpurei dei tramonti che tingono i campi di … Leggi tutto “Il macabro nel sud Italia. Immaginate l’oblio” di Gerardo Spirito e Marco Marra, Horti di Giano. A cura di Romina Russo
“Delirio. Brividi al nero di Luna” di Silvia Alonso, Brè Edizioni. A cura di Chiara Monina.
Questo libro è composto da undici racconti che comprendono thriller, noir, horror, mistery, gotico ed esoterico. Sono diversi e vari generi che si coniugano alla perfezione grazie ad una scrittura raffinata e pacata, che permette di spaziare da una citazione poetica ad una scena con schizzi di sangue. Le vicende storiche ed artistiche che conosciamo … Leggi tutto “Delirio. Brividi al nero di Luna” di Silvia Alonso, Brè Edizioni. A cura di Chiara Monina.
“I vivi, i morti, gli altri” di Claudio Vergnani, Nero Press. A cura di Romina Russo
A volte, mentre leggo un libro che amo particolarmente, mi capita di essere travolta da mille associazioni di idee, parole, immagini, reminiscenze di esperienze vissute, di altri libri letti, di film visti, di nozioni studiate. Assai spesso i pensieri che turbinano nella mia mente paiono avere poco o nulla a che vedere con ciò che … Leggi tutto “I vivi, i morti, gli altri” di Claudio Vergnani, Nero Press. A cura di Romina Russo
“L’ombra di Cthulhu” di Autori Vari, Dark Zone. A cura di Alessandra Micheli
Grazie a Joe Sargent abbiamo potuto comprendere un po' di più il mistero del fascino della bella Innsmouth e la sua influenza sulla letteratura di ogni tempo. Preparatevi, perché ci sono altri luoghi oscuri da visitare… Però prima di lasciare le tetre e bizzarre forme del mondo lovecraftiano non posso esimermi dal narrare un altro … Leggi tutto “L’ombra di Cthulhu” di Autori Vari, Dark Zone. A cura di Alessandra Micheli
“La città dei Santi” di Luca Buggio, La Corte editore. A cura di Alessandra Micheli
Eccoci miei fantasmagorici lettori! Un’altra tappa del bizzarro tour attraverso l’altro volto di Halloween, quello weird, esoterico e, perché no, misterioso. Senza che il mistero sia per forza sinonimo di orrore… Ecco oggi voglio presentarvi libri che sono sì inquietanti, ma non horror nel senso classico del termine. Sono venati di magia, sono porte per … Leggi tutto “La città dei Santi” di Luca Buggio, La Corte editore. A cura di Alessandra Micheli
“Un biglietto per Innsmouth. E altri luoghi Arcani” di Robert E. Howard, Jack London, H. P. Lovecraft, H.S. Whitehead, Delos Digital. A cura di Alessandra Micheli
Ciao Joe. Sono felice che tu sia vento per me. Mi sei mancato sai? Anche tu Alessandra. E’ un anno che non ci vediamo vero? Ti trovo cambiata, che vestito elegante! Sembri davvero una persona normale. Mio caro Joe Sargent, sei sempre cosi gentile nonostante il tuo aspetto bizzarro. Ma non temere. E’ vero indosso … Leggi tutto “Un biglietto per Innsmouth. E altri luoghi Arcani” di Robert E. Howard, Jack London, H. P. Lovecraft, H.S. Whitehead, Delos Digital. A cura di Alessandra Micheli
Review party “L’ombra su Innsmouth” di H.P. Lovecraft. A cura di Barbara Amarotti
Cosa scrivere su di un romanzo così iconico che ancora non sia stato scritto? Il protagonista, Robert Olmstead, affascinato dai racconti sul luogo si reca a Innsmouth alla ricerca di scorci architettonici del passato, solo per poi scoprire con orrore che nella vecchia cittadina, ormai semi abbandonata, gli abitanti sono dediti al culto paganico di … Leggi tutto Review party “L’ombra su Innsmouth” di H.P. Lovecraft. A cura di Barbara Amarotti
Review party “Sfidare i propri incubi: quando si gioca contro quelli di Lovecraft la vittoria non è così scontata”. A cura di Alessia Bertini
“L’emozione più antica e più intensa dell’umanità è la paura, e la paura più antica e più intensa è la paura dell’ignoto.” H.P.Lovecraft Come Lovecraft abbia esercitato un enorme influenza nella letteratura horror ridefinendo il genere, diventando mentore e fonte di ispirazione per molti scrittori contemporanei, sarà senza dubbio noto a tutti i lettori di … Leggi tutto Review party “Sfidare i propri incubi: quando si gioca contro quelli di Lovecraft la vittoria non è così scontata”. A cura di Alessia Bertini
Review party. “l’Atlantide rovesciata di Lovecraft”. A cura di Romina Russo
Sono in preda a uno di quei flussi di coscienza, assurdi e incomprensibili, che mi assalgono ogni volta che termino di leggere qualcosa di particolarmente suggestivo e straniante. Penso al concetto di locus amoenus in Virgilio e nella letteratura classica più in generale, connesso alla descrizione di luoghi incantevoli, perfetti, idealizzati; penso a quella dimensione, … Leggi tutto Review party. “l’Atlantide rovesciata di Lovecraft”. A cura di Romina Russo