Il blog presenta”Vespa. La storia di un mito italiano” di Marcello Albanesi, Diarkos. Da non perdere!!!

Nel 2021 ricorre il 75° anniversario dal deposito del brevetto. La Vespa è l’idea più innovativa che l’Italia abbia maiavuto dopo l’invenzione della biga nella Roma Antica.«The Times» A settantacinque anni da quando la Piaggio ne depositò il brevetto (aprile 1946) e con oltre diciotto milioni di esemplari diffusi sulle strade dei cinque continenti, la … Leggi tutto Il blog presenta”Vespa. La storia di un mito italiano” di Marcello Albanesi, Diarkos. Da non perdere!!!

Il volo dell’odio” di Gaetano Taverna, Edizioni il Vento Antico. A cura di Gaia Puccinelli

Il quartiere di Santa Giuliana è sempre stato un quartiere tranquillo, una forte comunità che trovava il proprio centro e il proprio collante nella parrocchia e in particolare nella cura e nell’amorevolezza del Parroco Padre Giordano D’Acqui; o almeno così sembrava, fino a quando un’ombra scura non si è depositata sull’anima di tutti i membri … Leggi tutto Il volo dell’odio” di Gaetano Taverna, Edizioni il Vento Antico. A cura di Gaia Puccinelli

Il blog consiglia “Cenere di Scozia” di Amelia J. Parker, ODE edizioni. Da non perdere!

Sinossi: Scozia, primi anni del 1800. David Campbell vive una vita cinica e leggera cercando di non avvertire il peso della solitudine dopo la fine di un matrimonio sbagliato. Resta a fianco del suo amico di sempre, il duca McKenna che, al contrario, ha una vita piena e felice. Ma il destino mescola all’improvviso le … Leggi tutto Il blog consiglia “Cenere di Scozia” di Amelia J. Parker, ODE edizioni. Da non perdere!

“Don Arlocchi e il mistero della statua di Minerva” di Ernesto Masina, Marchionne editore. A cura di Alessandra Micheli

Vorrei avere un Don Arlocchi accanto. Ogni volta che non comprendo la complessità di una vita che dovrebbe essere semplice e immediata. Ogni volta che noto quante fastidiose sovrastrutture adornano il nostro viaggio terreno. Ogni volta che leggo arroganza, pomposa strafottenza e invidie inutili. Ecco in quei momenti mi ci vorrebbe davvero Don Arlocchi. Con … Leggi tutto “Don Arlocchi e il mistero della statua di Minerva” di Ernesto Masina, Marchionne editore. A cura di Alessandra Micheli