Ma la Dark Zone ci ama davvero! Tanto da regalarci altre chicche gustose… E’ la volta di “Obliquo inferno” nato dalla penna talentuosa di Fabio Monteduro

Si era alzata ed era andata ad aprire e, se ne fosse stata consapevole, avrebbe ricordato che il campanello non aveva nemmeno suonato.Patrizia si era ritrovata davanti al battente chiuso e aveva provato un momento di terrore puro, come se dall’altra parte della porta potesse esserci il peggiore dei suoi incubi.Poi aveva aperto e aveva … Leggi tutto Ma la Dark Zone ci ama davvero! Tanto da regalarci altre chicche gustose… E’ la volta di “Obliquo inferno” nato dalla penna talentuosa di Fabio Monteduro

“Pastor che a notte ombrosa nel bosco si perdè” e “Amor che torni” di Lodovica San Guedoro, Felix Krull. A cura di Alessandra Micheli

Questa recensione è la più difficile della mia carriera di blogger. È di “Pastor che a notte ombrosa nel bosco si perdé...” e “di Amor che torni...”, insieme un romanzo sentimentale autobiografico di circa mille pagine, opera di un’autrice che in poco tempo è divenuta la mia preferita. La San Guedoro, che ho conosciuto per … Leggi tutto “Pastor che a notte ombrosa nel bosco si perdè” e “Amor che torni” di Lodovica San Guedoro, Felix Krull. A cura di Alessandra Micheli

Il blog presenta “I re dell’Africa” di Giuseppe Resta. Da non perdere!

Chi è senza peccato? È la domanda che ci si pone leggendo “I re dell'Africa”, romanzo corale, incrocio di vicende che si intersecano tra allegri criminali e spietati affaristi. Singole storie connesse di tanti protagonisti, raccontate da un narratore speciale, il Vento, testimone di un circolo vizioso che si sviluppa tra commedia sociale e noir.«Tutto … Leggi tutto Il blog presenta “I re dell’Africa” di Giuseppe Resta. Da non perdere!

“Chiedilo a Shakespeare. Gli antidoti del bardo al mare delle pene” di Cesare Catà, Ponte alle Grazie. A cura di Patrizia Baglioni

Ho sempre pensato che i libri avessero un potere lenitivo, che in loro abitasse una magia, una malia che agisce da palliativo sui nostri stati d’animo. La bibliomanzia si basa proprio sulla possibilità che il libro possa rispondere “ai nostri dubbi più profondi, se siamo in grado di decifrare i segni che esso ci rimanda”. … Leggi tutto “Chiedilo a Shakespeare. Gli antidoti del bardo al mare delle pene” di Cesare Catà, Ponte alle Grazie. A cura di Patrizia Baglioni