“Infodemia” di Patrizia Gazzotti. A cura di Alessandra Micheli

Le epidemie ci mettono davanti a un dato essenziale: siamo fragili. Per quanto molti filosofi e addirittura scienziati hanno sperato nella scoperta del secolo: l'immortalità fisica, non dell’anima. Ma ahimè, siamo mortali. Dannatamente mortali. Ma a differenza di tanti altri membri del ciclo naturale e cosmico, capaci di accettare la caducità non come una condanna … Leggi tutto “Infodemia” di Patrizia Gazzotti. A cura di Alessandra Micheli

Il blog consiglia “Irina” di Angelo Pettofrezza, Les flaneurs edizioni. Da non perdere!

«Inavvertitamente, quella donna si faceva strada nel cuore di Michael, rivelandogli la propria indole: tanto timida e ansiosa all’inizio, quanto spensierata e gioviale ora, quando erano insieme. La ragazza taciturna e sospettosa cedeva il posto a una donna esuberante e piena di progetti» Le vite di Michael e Irina scorrono parallele. Sembrerebbe che i due … Leggi tutto Il blog consiglia “Irina” di Angelo Pettofrezza, Les flaneurs edizioni. Da non perdere!

“Streghe d’Italia” Autori vari, NPS edizioni. A cura di Alessandra Micheli

Nulla come la strega raccoglie le ansie di un mondo che cambia. O si affaccia alla modernità o si rivolge a un passato idilliaco la società di ogni tempo ha in se delle profonde cesure e profonde contraddizioni. La convivenza tra uomini soffre di una sorta di esaltazione delle differenze che rende impossibile conoscere il … Leggi tutto “Streghe d’Italia” Autori vari, NPS edizioni. A cura di Alessandra Micheli

La rubrica Cinema e parole presenta “Passenger”. A cura di Alessio Severo (Fonte the nerd’s family)

Passengers è un film del 2016 diretto da Morten Tyldum che ottenne il secondo maggior incasso di quell’anno, dietro solo al pluri premio Oscar “La La Land”, e nel 2017 ricevette anche due candidature agli Oscar. Nonostante le tante critiche piovute sul film riguardanti la scelta di Jim Preston, definito come il più grande stalker … Leggi tutto La rubrica Cinema e parole presenta “Passenger”. A cura di Alessio Severo (Fonte the nerd’s family)