Il blog consiglia “Tandem” di Maria Barbal, Astoria. Da non perdere!!!

Best seller in Spagna, con sette edizioni in tre mesi

Romanzo catalano dell’anno, in corso di traduzione in tutta Europa

Vincitore del prestigioso Premio catalano Josep Pla 2021

Per i lettori Kent Haruf Le nostre anime di notte

Elena è un’insegnante da poco andata in pensione, a cui manca il lavoro e il contatto con i ragazzi. Vive con il marito Ramir, intellettuale e poeta, in una routine ormai stanca, ora che anche il loro unico figlio se ne è andato di casa. Anche Armand è in pensione, vedovo dopo una vita dedicata a curare la moglie, e ha pochi rapporti con il figlio, che vive in Inghilterra. Elena e Armand si incontrano durante un corso di yoga. Il loro rapporto fin dall’inizio è fatto più di sfumature e accenni che di gesti clamorosi. Entrambi scoprono nell’altro la possibilità di una gioia quieta, di uno star bene insieme senza obiettivi da raggiungere e capacità da dimostrare.

La storia d’amore tra i due trova il suo suggello in una breve vacanza in Gran Bretagna per incontrare il figlio di Armand, ma al ritorno Elena è tormentata da dubbi, si sente ancora legata a Ramir e ha un forte senso di colpa verso di lui. In una parola, sembra quasi aver paura di

questa nuova felicità che le si schiude davanti. Starà ad Armand convincerla a liberarsi dai legami del passato, a superare anche le difficoltà con i rispettivi figli e a cogliere questa seconda occasione di vivere appieno gli anni che hanno ancora davanti. Perché solo pedalando insieme, come su un tandem, si può raggiungere la felicità.

Maria Barbal è una delle più acclamate scrittrici catalane. Il suo romanzo d’esordio, Pedra de tartera (Come una pietra che rotola, Marcos y Marcos 2010) è stato tradotto in sedici lingue. Finora ha scritto 12 romanzi, ma anche racconti e libri per l’infanzia. È stata insignita della Croce di San Giogio, massima onorificenza catalana, e ha vinto numerosi premi letterari. Prima del Josep Pla (2021) spiccano il Joan Crexelles (1985), il Nacional de Literatura (1993), il Crítica Serra d’Or (1993), il JaumeFuster (2009) e il Premio d’Honor de les Lletres Catalanes (2021).

L’ENTUSIASMO DELLA STAMPA SPAGNOLA

“Una storia sulla felicità e su come conquistare la gioia del presente.”

El Mundo

“Barbal ormai è una pietra miliare nella letteratura catalana.”

El Pais

“Barbal ci offre una storia di speranza e felicità, qualcosa di necessario nei tempi difficili che stiamo vivendo.”

Lavanguadia

“La riscoperta della felicità mollando il freno della routine.”

La Razon

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...