Il blog presenta “Un quadro d’insieme” di Carlo Picchiotti, Saga Edizioni. Da non perdere!

Un delitto dai contorni misteriosi; un quadro prezioso rubato e sostituito, probabilmente, con una copia; un’indagine che si snoda tra Roma, Todi e Parigi.

È questo il primo caso importante del quale Agos, un ex carabiniere che ha fondato un’agenzia investigativa insieme ai suoi due più cari amici, si trova a doversi occupare.

Un caso che lo costringerà ad affrontare anche ciò che per tanto tempo ha preferito ignorare e a riappropriarsi di un’identità che aveva scelto di annullare per il troppo dolore.

Un nuovo amore, il richiamo irresistibile della sua passione per l’arte e una diversa prospettiva sul passato saranno i suoi compagni di avventura, in un viaggio che porterà Agos a sciogliere non solo gli enigmi di cui è costellata la storia del quadro, ma anche i nodi che, da troppo tempo, stringono la sua stessa vita.

L’autore

È nato a Roma nel 1948, è diplomato in pianoforte, laureato in ingegneria meccanica, e ha studiato filosofia e lingue straniere; ma soprattutto ha studiato gli altri nei loro comportamenti, tutti normali, tutti regolari, tutti diversi, tutti forti, tutti deboli. Da queste osservazioni sono scaturite le sue note e poi i suoi racconti e i suoi lavori teatrali. Dopo una lunga e significativa carriera manageriale in una importante multinazionale del petrolio, ha ormai da vari anni dato spazio al suo amore per la narrativa, spesso autobiografica, partecipando a diversi premi letterari ottenendo importanti riconoscimenti. In qualità di divulgatore di cultura musicale ha partecipato e organizzato incontri in vari teatri romani dedicati ai grandi musicisti e ad aneddoti, curiosità e segreti della grande Musica.

Vive nella vecchia Roma dove continua a dipingere i suoi sogni.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...