Il quinto volume di Gotico Italiano ci porta in Toscana, dove un lago della Val di Chiana cela orrori indicibili. Sarà la mano dell’uomo o l’impronta delle leggende a dettare l’assurdo che non deve essere rivelato?Bisogna conoscere bene la Marroca, se la si vuole evitare…Gotico italiano, albo a fumetti dalle Edizioni Horti di Giano, pone … Leggi tutto Il blog consiglia “Gotico italiano. Marocca”di Alessandro Grosso e Simone Colaiacono, Horti di Giano. Da non perdere!
Mese: febbraio 2022
“Chi ha i piedi cade” di Peppe Leonardo Gallato, Eretica edizioni. A cura di Patrizia Baglioni
Sono giorni difficili, di preoccupazioni e stravolgimenti più grandi di noi, si parla di pandemie, guerre, e le emozioni che percepisco sono rabbia, frustrazione, avvilimento. Navigo nella burrasca degli eventi, mi aggancio alle notizie, cerco di capire e poi rinuncio, ho bisogno di aria, di riflessione, ho bisogno di tornare alle radici, così incontro Peppe … Leggi tutto “Chi ha i piedi cade” di Peppe Leonardo Gallato, Eretica edizioni. A cura di Patrizia Baglioni
Il blog presenta “Roma coloniale” di Silvanno Falocco e Carlo Boumis, Le comari edizioni. da non perdere!
Roma Coloniale racconta la colonizzazione italiana in Africa, gli scempi e la barbarie perpetrata negli anni; racconta le tracce coloniali, incomprese, che a Roma sono ovunque: viali, piazze, obelischi, cinema, statue, targhe, tutti omaggi dedicati all’impero. Si incontrano a Villa Borghese, al Circo Massimo, alla Stazione Termini, a San Giovanni, al Foro Italico, a Garbatella, … Leggi tutto Il blog presenta “Roma coloniale” di Silvanno Falocco e Carlo Boumis, Le comari edizioni. da non perdere!
Review party “I delitti della gazza ladra”di Anthony Horowitz. A cura di Ilaria Grossi e Alessandra Micheli
Un libro sconcertante. A cura di Ilaria Grossi Quando ho iniziato la lettura de "I Delitti della gazza ladra" non avrei mai immaginato di trovarmi dinnanzi ad un giallo nel giallo, un labirinto ingegnoso e intrigante che mi ha letteralmente rapita fino alla fine del libro. Non è semplicemente un giallo, è molto di più, … Leggi tutto Review party “I delitti della gazza ladra”di Anthony Horowitz. A cura di Ilaria Grossi e Alessandra Micheli
La rubrica Cinema e parole presenta “Squid Game”. A cura di Aurora Stella
Squid Game Amata, odiata, censurata, banalizzata, copiata. Di questa serie tv possiamo dire tutto , il suo contrario e faremmo sempre centro. Non che sia una grande novità. Di gente che si scanna per due soldi è pieno il mondo, figuriamoci tv e cinema. Per non parlare della letteratura: da Battle Royale a Hunger games … Leggi tutto La rubrica Cinema e parole presenta “Squid Game”. A cura di Aurora Stella
Il blog consiglia “Una rana a rotelle” di Demetrio Bargellini, Eretica edizioni. Da non perdere!
“All’inizio, lo so, pensi che è assurdo, ma poi pian piano capisci che è tutto giusto. Semplicemente, come io e Clara stiamo imparando tra mille altre lezioni, anche nel sotterraneo dell’Hotel San Michele vige la legge della domanda e dell’offerta. E l’assurdità dell’offerta che ricevi è proporzionale all’assurdità della domanda che poni: concepire un figlio … Leggi tutto Il blog consiglia “Una rana a rotelle” di Demetrio Bargellini, Eretica edizioni. Da non perdere!
Review tour “I bambini silenziosi” di Patricia Gibney, Newton Compton. A cura di Alessandra Micheli
Non è un libro facile da raccontare. Certo potrei allietarvi parlando dello stile, della trama ben congegnata. Di quella capacità capacità tunica (il vero elemento chiave di ogni libro che si rispetti) di lasciare il lettore incollato alle pagine. Quella solitudine che ci avvolge alla fine della lettura. Potrei, insomma, fare il blogger come si … Leggi tutto Review tour “I bambini silenziosi” di Patricia Gibney, Newton Compton. A cura di Alessandra Micheli
Il blog presenta “Cosi lontano, cosi vicino” di Paola Garbarino. Da non perdere!
Era terribile saperlo lontano, ed era ugualmente doloroso sentirlo ancora vicino, sapendo che non ci saremmo vissuti, non mi sarei mai potuta permettere di lasciarlo indietro come un giocattolo dimenticato, strapparlo dalla mia pelle come un cerotto, con lo stesso strappo secco che mi aveva riservato. Lui era attaccato alla mia carne, cucito come una … Leggi tutto Il blog presenta “Cosi lontano, cosi vicino” di Paola Garbarino. Da non perdere!
“Il posto che ho scelto” di Tonia Bardellino, L’erudita. A cura di Alessandra Micheli
Certe sensazioni, certi emozioni le può capire solo chi guarda il tramonto romano. Solo allora, in questo momento tra la veglia e il sogno, quando tutte le barriere cadono, quando le corazze non hanno più ragione d’esistere si capisce perché si è scelto di restare. Nonostante quel suo affanno, quel suo tentennare. Nonostante sia solo … Leggi tutto “Il posto che ho scelto” di Tonia Bardellino, L’erudita. A cura di Alessandra Micheli
Il blog consiglia “Strigarium. I delitti del noce” di Luigi Boccia e Nicola Lombardi, Mondadori. Da non perdere!
A Sua Santità Rev.maInnocenzo Decimo PrimoÈ con somma umiltà che io sottoscritto fratel Damiano Corsi mi rivolgo a Voi con l’intento di informarVi circa i gravi accadimenti che hanno qui a susseguirsi.Da tempo, difatti, di pari passo alla fede in Nostro Signore Gesù Cristo propugnata dalla Santa Madre Chiesa Romana, sono io testimone silente dell’esistenza … Leggi tutto Il blog consiglia “Strigarium. I delitti del noce” di Luigi Boccia e Nicola Lombardi, Mondadori. Da non perdere!