
Seguii ogni suo movimento, cercando di far ordine nel caos che aveva scatenato in me.
«Come ti senti?» domandò, pronto per uscire.
Non mi ero mossa di un millimetro. «Nell’occhio di un ciclone.»
Sollevò le sopracciglia interrogativo, aggrottando la fronte nel tentativo di decifrare il modo di dire che non gli era familiare.
«Mi sento come se fossi nel mezzo di un ciclone, un punto dove regna una calma assoluta e irreale, mentre attorno imperversa il caos e tutto viene distrutto.»
«Non riesco a capire cosa stai provando, sento qualcosa di più simile al vuoto, a un abisso. È questa la calma di cui parli?»
Annuii e inclinai di lato il capo, lo squadrai saggiando con un certo piacere il suo smarrimento e il senso di colpa che lo stava mordendo con crescente ferocia.
«Solo che è come se mi trovassi lì in mezzo e, allo stesso tempo, fossi il tornado stesso.»
Un sorriso affiorò arrivando a sfiorarmi le labbra, tuttavia lo trattenni, indecisa su quale fosse il mio ruolo in tutto ciò e su chi fossi realmente.
Non ero più certa di conoscermi.
Heréin affilò lo sguardo, le sue pupille si contrassero e si dilatarono, le iridi si scurirono fin quasi a confondersi con esse. Strinse i pugni e inspirò a fondo, calando le palpebre per sottrarli alla mia vista. La mia reazione mi colse di sorpresa, poiché passai la lingua sulle labbra e mi ritrovai con l’acquolina in bocca. Aveva stuzzicato una parte di me che era rimasta ammaliata dall’oscurità scorta in lui.
Sei a un bivio.
Nessuna possibilità.
Ora scegli.
Un corvo, un salice accanto al cimitero e una donna dall’anima tormentata. In una storia dove tutti sono vittime e nessuno è innocente, la guerra tra i Nero Corvo e i Drago Sangue – che da troppo sconvolge Munbyrdh – è giunta sulla Terra, riversando le colpe dei padri sui figli.
Un amore da cui fuggire, che ha atteso nell’ombra di uscire dai sogni di Sofia, disposto a tutto per non avere più confini e divenire reale. Così la protagonista vedrà sconvolta la propria vita, costretta ad affrontare un passato dimenticato e verità che intrecciano il destino di due famiglie rivali.
Intrighi, discriminazioni e vendetta soggiogano gli animi e avvelenano i legami, ma forse c’è ancora spazio per sognare una vita diversa. Il destino di due mondi dipenderà da una scelta.
Chiara Casalini lavora come grafica e writing mentor.
In passato, ha fondato una band metal di cui è stata voce e songwriter, i Wild Angel (1998-2013). Nel 2012, ha pubblicato con Loquendo Editrice “Scarlet – Morire per vivere” e l’anno successivo “Scacco al re”, presentato a Lucca Comics & Games. Nel 2017 ha pubblicato in self-publishing “L’Ultima sfida”, capitolo conclusivo della trilogia di Scarlet. Parallelamente all’attività di scrittrice, condivide riflessioni, recensione, articoli di approfondimento e brevi racconti nel blog del suo sito.
Cresciuta nell’ambito della stregheria locale contadina, a sedici anni inizia un percorso nello studio dell’esoterismo. Nel 2005 intraprende un percorso nell’ambito marziale tradizionale giapponese, che sposa il suo amore per le discipline spirituali guerriere, fino a riprendere nel 2011 studi sulla tradizione norrena-vichinga, di cui scrive sul sito “Negli occhi del Drago”.
Pubblicazioni:
- 2012 – Scarlet – Morire per vivere, ℗ Loquendo Editrice;
- 2013 – Scacco al re (Scarlet vol. 2), ℗ Loquendo Editrice;
- 2017 – L’Ultima sfida (Scarlet vol. 3), ℗ Self-publishing;
- 2018 – Polvere di Stelle, racconto incluso nell’antologia a scopo benefico “Cuori fra le righe”;
- 2018 – Cuore di Lupo, ℗ Astro Edizioni;
- 2019 – Scarlet’ Saga – Trilogia completa, ℗ Self-publishing;
- 2019 – Nika – La schiavitù del silenzio, ℗ DZ Edizioni;
- 2020 – La casa di incubi e stelle, ℗ Self-publishing;
- 2020 – Gioco sporco (novella), ℗ Self-publishing;
- 2021 – Freak Show, ℗ DZ Edizioni;
- 2022 – Nero Corvo, ℗ DZ Edizioni.
Contatti:
Sito: www.chiaracasalini.it
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/chiaracasalini.sig
Instagram: https://www.instagram.com/chiarasigridhr
