“Dipinto sull’acciaio. Del rapporto tra heavy metal e pittura” di Francesco Gallina, Arcana Edizioni. A cura di Alessandra Micheli

Molti di voi sapranno quanto è stretto, a parer mio il rapporto tra musica e letteratura. Tanto che spesso alcuni libri hanno la loro colonna sonora che fa da sfondo e a suo modo racconta non tanto la trama quanto l’essenza del testo. Del resto ho sempre sostenuto e sempre lo sosterrò, che qual volgare … Leggi tutto “Dipinto sull’acciaio. Del rapporto tra heavy metal e pittura” di Francesco Gallina, Arcana Edizioni. A cura di Alessandra Micheli

Il blog consiglia “Il duca del desiderio” di Jess Michaels (Traduzione a cura di Isabella Nanni). Da non perdere!

SinossiRobert Smithton, Duca di Roseford, è noto per i suoi appetiti carnali e il suo cuore di ghiaccio. Tuttavia, grazie al suo titolo e ai suoi soldi, tutti lo vogliono e ne è ormai annoiato. Vuole qualcosa, ma non riesce a capire cosa sia esattamente. Finché non incontra Katherine, la Contessa di Gainsworth.Sposata con un … Leggi tutto Il blog consiglia “Il duca del desiderio” di Jess Michaels (Traduzione a cura di Isabella Nanni). Da non perdere!

“Innamorati dei miei occhi. Ma se stai leggendo ti perdono” di Antonella Alfano, Eretica edizioni. A cura di Patrizia Baglioni

Questa raccolta di poesie mi pone di fronte a una esperienza sensoriale, a voce alta leggo i versi e ne ascolto l’eco, osservo le illustrazioni che accompagnano le liriche e tra le mani mi sembra di toccare le immagini evocate: arance saporite, radici forti, terra che modella le forme golose dei fianchi. Ogni espressione poetica … Leggi tutto “Innamorati dei miei occhi. Ma se stai leggendo ti perdono” di Antonella Alfano, Eretica edizioni. A cura di Patrizia Baglioni

Il blog presenta “L’orco di Mussolini” di Marco di Tillo, Mursia. Da non perdere!

Roma, 1924. Una sera di marzo sparisce la prima bambina. Nei tre anni successivi ne sono violentate e uccise altre sei. Mussolini è furioso, la polizia non riesce a trovare il colpevole e gli abitanti della città sono terrorizzati. Alla fine, ci rimette un poveraccio di nome Girolimoni. Contro di lui sono inventate una serie … Leggi tutto Il blog presenta “L’orco di Mussolini” di Marco di Tillo, Mursia. Da non perdere!