“Labirinto Bosè” di Giovanni Verini Supplizi. A cura di Alessandra Micheli

Ci sono musiche che raccontano la nostra anima. Istanti congelati per renderli immuni al tempo che passa feroce. Momenti che stringiamo a noi, stretti affinché non possano mai andare via. E restino come pietra miliare di sogni ormai lontani, fumo che sale nel cielo. Ecco per me Bosè è proprio cosi. Una musica che oggi, … Leggi tutto “Labirinto Bosè” di Giovanni Verini Supplizi. A cura di Alessandra Micheli

Il blog consiglia “Dark wings. Ali di Fuoco” di Krisha Skies, Horti di Giano. Da non perdere!

“È strano come tutto ciò che mi circonda mi appaia così familiare e, nel contempo, così estraneo. E come i colori si accendano davanti ai miei occhi, assumendo sfumature tanto vivide da sembrare artificiali: il verde smeraldo dell’erba appena tagliata, e quello brillante della minuscola rana che cerca di scapparmi dalle dita; il blu delle … Leggi tutto Il blog consiglia “Dark wings. Ali di Fuoco” di Krisha Skies, Horti di Giano. Da non perdere!

“Ineffabile mutazione” di Roberto Crinò, Ensemble. A cura di Patrizia Baglioni

Partiamo dal titolo: “Ineffabile Mutazione”, a cosa si riferisce il poeta? A tutti e a tutto, citare Eraclito e dire che Tutto scorre sarebbe in questo caso adeguato ma non basterebbe a spiegare le intenzioni di Roberto Crinò, che attraverso i versi, non descrive solo un momento di cambiamento, ma una curvatura dell’anima. La vita … Leggi tutto “Ineffabile mutazione” di Roberto Crinò, Ensemble. A cura di Patrizia Baglioni

Come sempre la Dark Zone ci stupisce e ci fa innamorare. Ecco a voi la loro nuova fatica “Technoflowers” di Davide Ciavattella

Tutti i megaschermi in strada erano diventati rossi, distorti dai glitch e dalle interferenze.Le due elfe si ritrovarono a fissarne uno dalla finestra dell’ufficio.Il famigliare fiore con l’aureola dominava per le strade, prendendo possesso di tutti gli schermi e le sorgenti audio disponibili.«TREMATE, ELFI» ruggiva la voce distorta, «IL DOWNGRADE È ORMAI PROSSIMO!» QUARTA DI … Leggi tutto Come sempre la Dark Zone ci stupisce e ci fa innamorare. Ecco a voi la loro nuova fatica “Technoflowers” di Davide Ciavattella